Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 21 maggio musica e creatività alla Reggia di Caserta

21 Maggio 2023
10:00 Aggiungi al calendario

La domenica alla Reggia di Caserta è dedicata alla creatività. Cultura prodotta, partecipata e vissuta!

Domenica 21 maggio, il Complesso vanvitelliano proporrà al suo pubblico due interessanti iniziative.

Per instabilità meteorologica, il seguente evento alla Castelluccia è stato rinviato a data da destinarsi: Dalle 10 alle 15, nel Bosco vecchio, la Scuola Fumetto di Cassino inviterà il pubblico a prendere parte a un laboratorio di disegno. L’attività, che rientra nel programma delle Celebrazioni vanvitelliane, intende promuovere la figura di Luigi Vanvitelli attraverso il linguaggio universale dell’arte. Nella cornice intima e romantica della Castelluccia, i partecipanti saranno chiamati a realizzare un disegno ispirato al celebre architetto, seguendo le indicazioni e i consigli degli esperti della Scuola Fumetto di Cassino. Un modo originale e alternativo per rendere omaggio all’ideatore della Reggia di Caserta nel 250esimo anniversario dalla sua morte. L’iniziativa sarà rinviata ad altra data in caso di pioggia.

Dalle 10 alle 11.30, il Palazzo reale saprà accogliere i suoi visitatori con un tocco di magia musicale e danzante. Progetto Sonora con “Quadri di vita a corte” è stata selezionata attraverso il Bando di valorizzazione partecipata per arricchire l’esperienza di conoscenza degli Appartamenti reali. La Sala di Alessandro si animerà con le note del Sonora Wind Trio e le coreografie dell’ARB Dance Company.

La partecipazione alle iniziative rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento al Museo. Restano valide le gratuità e riduzioni come per legge. I biglietti della Reggia di Caserta, contingentati per numeri e fasce orarie, sono in vendita su TicketOne oppure in biglietteria in piazza Carlo di Borbone.

Torna indietro
Evento precedente:
20 Maggio 2023
La “Musica al tempo di Vanvitelli” protagonista alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
24 Maggio 2023
Dialoghi con la Reggia di Caserta: appuntamento il 24 maggio alle 16
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.