Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata Nazionale del Paesaggio alla Reggia

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019, prevista per il 14 marzo 2019, la Reggia di Caserta partecipa all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con due iniziative, una alle 10:30 ed una alle 16:00.

Alle 10:30, al Parco, “Le passeggiate reali”, dalla fontana di Diana e Atteone al Torrione, a cura dell’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino. L’appuntamento per la passeggiata è davanti alla Fontana di Diana e Atteone. La Fontana di Diana e Atteone si trova nella parte alta della “Via d’Acqua” e raccoglie l’acqua della grande Cascata, inaugurata nel 1768, che vien giù dal Montebriano ed è alimentata dall’Acquedotto Carolino. Dal cosiddetto “Torrione “ i visitatori potranno ammirare uno dei paesaggi più belli della Campania con una vista da Punta Campanella (Penisola Sorrentina) alle isole di Capri e Ischia.

Alle 16:00, nella Sala della Fortuna degli Appartamenti Storici, l’incontro “L’arte racconta il paesaggio” con Carla Benocci, Rossella Bicco e Vincenzo Mazzarella; la presentazione del progetto “I paesaggi del lavoro: dal territorio trasformato al paesaggio percepito” a cura dell’Ufficio del Patrimonio e la presentazione della mostra fotografica di Mariano De Angelis.

Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti, compresi nel biglietto d’ingresso alla Reggia.



Torna indietro
Evento precedente:
10 Marzo 2019
Reggia Express 2019: da Napoli a Caserta in treno storico
Prossimo evento:
21 Marzo 2019
Aspettando la Festa della Musica
21 marzo 2019
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.