Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

21 Novembre 2017
Aggiungi al calendario

“Gli alberi raccontano il Bosco Vecchio”

Apertura straordinaria del Parco reale martedì 21 novembre 2017

Il 21 Novembre si celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi” che rappresenta l’occasione per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente.

Anche quest’anno la Reggia realizzerà un percorso di visita nel Parco con un’apertura straordinaria martedì 21 novembre 2017, per conoscere e valorizzare il patrimonio botanico costituito da specie di grande interesse per dimensione, forma ed età come il Quercus ilex, il Cinnamomum camphora, l’Aesculus hippocastanum, la Camelia japonica, la Magnolia grandiflora.

Il parco sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 13.30 con ingresso esclusivamente da via Giannone al costo di 5 euro (sono sospesi gli ingressi ai possessori di abbonamento annuale Parco) .

L’appuntamento per i partecipanti alla visita guidata è fissato alle ore 10.30 presso la Fontana Margherita, dove saranno accolti dagli studenti del liceo scientifico “A.Diaz” di Caserta che grazie al progetto di “Alternanza scuola lavoro” collaboreranno con il personale della Reggia illustrando ai visitatori le specie arboree monumentali.

Il percorso di visita della durata di 90 minuti attraverserà il “Bosco Vecchio” per giungere alla “Castelluccia” dove verrà messo a dimora un Leccio (Quercus ilex) che sostituirà un esemplare del bosco caduto lo scorso anno.

 

Torna indietro
Evento precedente:
23 Giugno 2017
Visita serale agli Appartamenti Storici
Prossimo evento:
04 Dicembre 2017
Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.