Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata delle Rete Europea dei Giardini storici

GIORNATA DELLA RETE  EUROPEA DEI GIARDINI STORICI
LA REGGIA DI CASERTA IN COLLABORAZIONE CON LE SERRE DI GRAEFER PRESENTA
VIVAI DI CORTE- LE SERRE DI GRAEFER. ESPERIMENTO, RICERCA E
PRODUZIONE DI UN GIOIELLO REGALE
26 aprile ore 11:00 e ore 15:00
Caserta, aprile 2025  In occasione della Giornata delle Rete Europea dei Giardini Storici di cui il Museo è partner, la Reggia di Caserta, in collaborazione con Le Serre di Graefer, è lieta di presentare l’iniziativa “Vivai di corte- Le Serre di Graefer. Esperimento, ricerca e produzione in un gioiello regale”.
Un angolo incantevole della Reggia di Caserta diventa un’area di sperimentazione e acclimatazione di specie anche esotiche. Il Giardino Inglese con le sue Serre fungeva da orto botanico e spazio produttivo per la vendita delle piante all’interno e fuori dal Regno, in linea con la vocazione utilitaristica delle attività dei Borbone.
Tutto questo e molto di più sarà illustrato da una guida botanica, esperta di giardini storici, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di tutti gli aspetti della storia del gusto e soprattutto delle principali specie che caratterizzano le Serre: le Camelie, le Rose e le Begonie, i monumentali alberi ad alto fusto e le specie esotiche che, in perenne trasformazione, mutano di continuo il paesaggio.
Il percorso si snoda tra i terrazzamenti, le “scolle delle camelie”, il bacino d’acqua e gli edifici delle serre, dove i visitatori potranno osservare  la particolare architettura, per esempio della Serra a botte, i sistemi di riscaldamento, nonché la conformazione delle aiuole e i boschetti che hanno sostituito l’orto agrario.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, sorprese “teatrali” che animeranno la visita, creando momenti di interazione per adulti e bambini.
Visita educativa alle ore 11 e alle ore 15 del 26 aprile
 €15,00 a persona (bambini e bambine fino a 6 anni gratis)

Per partecipare alla visita è necessario acquistare il biglietto/abbonamento di ingresso al Parco Reale
Disponibile in italiano e inglese
Prenotazione obbligatoria call center 06 399 67050 –  online https://www.leserredigraefer.it/
Come Arrivare alle Serre di Graefer:
Ingresso Sud al Giardino Inglese: situato lungo la via d’Acqua sul lato destro, appena superata la fontana di Eolo
Ingresso 2 Giardino Inglese: situata nei pressi della cascata, dopo essere entrati procedere per circa 200mt lungo il percorso a destra.
 
Torna indietro
Evento precedente:
25 Aprile 2025
Il 25 aprile alla Reggia di Caserta accesso con biglietto gratuito
Prossimo evento:
27 - 29 Aprile 2025
29 aprile 1945, la Resa di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.