Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata della memoria

27 Gennaio 2018
Aggiungi al calendario

Apertura straordinariaDai Sottotetti della Reggia agli alloggi delle truppe militari”

Giornata della memoria sabato 27 Gennaio 2018

Sabato 27 gennaio 2018, in occasione della Giornata della memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto, la Reggia ha organizzato un’apertura straordinaria del percorso aereo che comprende la visita dei sottotetti della Reggia e degli alloggi utilizzati delle truppe militari.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Liceo “N. Cortese” di Maddaloni nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro “Ambasciatori della Reggia”, intende promuovere gli ambienti dei sottotetti che, dagli inizi del 900, hanno visto il passaggio di soldati appartenenti ai vari eserciti e ordini militari, stanziati all’interno della Reggia. Importanti sono le testimonianze dei graffiti lasciati dalle reclute dell’Accademia di Guardia di Finanza databili a prima del 1922 (anno in cui la Reggia passa dalla Casa Savoia al Demanio); quelli lasciati dai militari Tedeschi nel 1941 e una consistente raccolta di disegni, iscrizioni, dipinti a secco, fogli di giornale e oggetti di uso quotidiano relativi al periodo dell’insediamento del Governo delle Forze Alleate, tra il 1943 e il 1946.

Nella Reggia di Caserta fu firmata il 29 aprile 1945 la “Resa incondizionata” dell’armata tedesca alle Forze Alleate.

Le visite gratuite comprese nel biglietto d’ingresso si svolgeranno dalle 10 alle 17.30 su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0823 277406

re-ce.servizioeducativo@beniculturali.it

Torna indietro
Evento precedente:
21 Gennaio 2018
Rievocazione storica della posa della prima pietra
Prossimo evento:
18 Febbraio 2018
Passeggiate Reali: “Camelie in fiore alla Castelluccia” 18 febbraio 2018
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.