Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frammenti di Paradiso: visita con la curatrice Alberta Campitelli e focus speciale dedicato a “I giardini luogo del potere e della rappresentazione”

01 Luglio 2022 - 07 Novembre 2022
Aggiungi al calendario

“Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”

Visita di approfondimento per il pubblico con la curatrice Alberta Campitelli e focus speciale dedicato a “I giardini luogo del potere e della rappresentazione”


Sabato 15 ottobre un nuovo appuntamento con le iniziative di approfondimento gratuite a cura di esperti d’eccezione. Alle ore 10,30, i visitatori saranno accompagnati dalla curatrice dell’esposizione Alberta Campitelli per il focus dal titolo: “I giardini luogo del potere e della rappresentazione”.

La visita, attraverso le opere esposte, vuole approfondire un altro aspetto peculiare dei giardini e il loro utilizzo come scenografia ideale per eventi legati alla celebrazione del potere del committente. Un utilizzo che viene spesso metaforicamente traslato nell’ambientazione di miti pagani o di episodi della storia sacra. Il giardino, infatti, è il microcosmo dove il suo committente trova lo scenario perfetto per rappresentare l’immagine del suo ruolo. I giardini della Reggia di Caserta, in particolare, assommano le diverse funzioni che i giardini hanno avuto, riflettendo gusti e personalità del committente. Almeno a partire dal Rinascimento, sono stati luoghi privilegiati per l’esibizione del potere: nei giardini si ricevevano ospiti illustri per mostrare loro la cultura e la raffinatezza del proprietario, e si organizzavano conviti e rappresentazioni musicali e teatrali. Le scenografie erano date dalla sapiente disposizione delle piante, da statue, fontane e spettacolari giuochi d’acqua. In mostra è possibile ammirare come le diverse dinastie –dai Medici ai Borbone- utilizzassero e vivessero i giardini.

La Reggia di Caserta, con Opera Laboratori, grazie alla disponibilità di ciceroni d’eccezione, prosegue il ricco e articolato percorso di conoscenza dell’esposizione negli Appartamenti della Regina. Le visite di approfondimento sono incluse nel costo del biglietto di ingresso al Museo, acquistabile su TicketOne oppure in sede. Durata circa un’ora, fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata allo 0823/448084. Gli interessati/prenotati dovranno recarsi 10 minuti prima all’info Point Opera Laboratori al Cancello centrale del Museo.

La mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, prorogata fino al 7 novembre, è un’occasione per comprendere con circa 150 opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee la storia del giardino. Un caleidoscopio di rappresentazioni che, nella diversità di paesaggi, modelli culturali e stili di vita, evocano, attraverso il contatto con la natura, l’Eden perduto a cui l’uomo da sempre aspira.

Torna indietro
Evento precedente:
01 Luglio 2022 - 07 Novembre 2022
Prorogata fino al 7 novembre la mostra Frammenti di Paradiso
Prossimo evento:
01 Luglio 2022 - 07 Novembre 2022
"Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, il 29 ottobre laboratorio per tutta la famiglia
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.