Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emozioni e suggestioni borboniche: 20 ottobre

20 Ottobre 2019
Aggiungi al calendario

Una domenica all’insegna dell’arte e della musica alla Reggia di Caserta e al Real Belvedere di San Leucio.

Domenica, 20 ottobre, torna l’appuntamento con gli eventi del progetto “Emozioni e suggestioni borboniche nei siti Unesco”.

Dalle 10.30 alle 11.45, lo scenario della rassegna, nata dalla collaborazione tra Reggia di Caserta, Comune di Caserta e Sistema museale Terra di Lavoro, sarà il Real Belvedere di San Leucio. Le note della Silk jazz session, a cura dell’associazione Feelix, saranno la suggestiva colonna sonora della mattinata al Complesso vanvitelliano. La visita al museo dura un’ora. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso al museo. Per i residenti a Caserta è possibile avvalersi dell’accesso a prezzo ridotto. Tutte le informazioni sulle condizioni di visita sono disponibili sul sito del Comune di Caserta.

Dalle 11.30 alle 13.30, il fascino dell’epoca borbonica ammalierà i visitatori in un fortino, protetto da un fossato, con corsi d’acqua e ponti levatoi: la Castelluccia della Reggia di Caserta. Luogo di svago del giovane re Ferdinando IV, l’elegante torre nel Bosco vecchio sarà la location del concerto “Napoli e Paris tra Ancien Régime e Restaurazione” a cura del gruppo vocale e strumentale “Ave gratia plena”. A seguire sarà possibile assaggiare alcune pietanze della tradizione culinaria borbonica. La partecipazione all’evento rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta.

Il progetto “Emozioni e suggestioni borboniche nei siti Unesco” è finanziato a valere sui fondi 2017 legge 20 febbraio 2006 n.77, “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’Unesco”.

Torna indietro
Evento precedente:
14 Ottobre 2019
Tavolo Verde alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
25 Ottobre 2019
Visitare il Bosco Vecchio della Reggia di Caserta con il tatto e l’olfatto
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.