Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino 2022

30 Ottobre 2022
Aggiungi al calendario

Un’iniziativa che unisce benessere psicofisico, socialità, cultura e solidarietà. Presentata questa mattina, nella Sala degli Incontri d’arte della Reggia di Caserta, l’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino.

La II edizione della gara di corsa, che ha luogo tra due province, quella di Benevento e quella di Caserta, facendo conoscere il tracciato dell’opera ingegneristica progettata dal maestro Luigi Vanvitelli e giungendo al traguardo nei Giardini della Flora della Reggia di Caserta, si svolgerà domenica 30 ottobre 2022.

L’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino è organizzata dall’A.S.D. Suessola Runners di Santa Maria a Vico e dall’A.N.F.I. – Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – sezione di Maddaloni, con UISP Caserta e la collaborazione della Reggia di Caserta, dei Comuni di Caserta, Airola, Bucciano, Moiano, Sant’Agata dei Goti, Durazzano, Valle Di Maddaloni, S. Maria a Vico, Maddaloni, della Guardia forestale della Provincia di Caserta, della Comunità montana del Taburno, dell’associazione Plastic Free e del Comitato provinciale CAI.

Gli atleti, in un percorso di 42 chilometri, attraverseranno la storia, quella dell’Acquedotto Carolino costeggiando i 66 torrini numerati del capolavoro vanvitelliano. In uno scenario paesaggistico unico, immersi nella natura delle colline e delle valli a confine tra le province di Benevento e Caserta, i partecipanti potranno entrare in contatto con la genialità della progettazione di Luigi Vanvitelli.

Il tragitto prevede la partenza alle Sorgenti del Fizzo, nel territorio di Airola. Sarà possibile partecipare anche alla mezza maratona, 21 Km, con partenza località Santa Croce a Sant’Agata de’ Goti.

Sabato 29 e domenica 30 ottobre, inoltre, nei Giardini della Flora della Reggia di Caserta sarà allestito il Village dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino. Uno spazio aperto a tutti, con tante iniziative e stand informativi.

I proventi dell’iniziativa saranno devoluti a progetti dell’associazione La forza del silenzio di sostegno per persone affette da disturbi dello spettro autistico.

Per info e iscrizioni cronometrogara.it

Torna indietro
Evento precedente:
29 Ottobre 2022
I Ponti della Valle dell'Acquedotto carolino aprono al pubblico in occasione della XXVIII edizione della festa della Mela annurca
Prossimo evento:
01 Novembre 2022
La Reggia di Caserta aperta anche martedì 1° novembre 2022
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.