Campania tra le mani. Itinerari inclusivi alla Reggia di Caserta

Per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità e la Giornata nazionale del cieco, la Rete Campania tra le mani coordinata dal Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, propone un fitto calendario di eventi che per due mesi vedrà coinvolti importanti luoghi d’arte della Regione.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di promozione dell’accessibilità al patrimonio storico, artistico e culturale del territorio che la Rete promuove fin dalla sua costituzione con l’obiettivo di favorire la partecipazione di tutti.
Il 12 dicembre 2024 alle ore 15.30, alla Reggia di Caserta, è in programma una visita guidata alla scoperta del Museo attraverso approcci e linguaggi diversificati, attenti alle specifiche esigenze dei visitatori con disabilità.
Le Associazioni che collaborano con la Rete Campania tra le mani sono: Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) Onlus – Consiglio Regionale della Campania, Unione Nazionale Italiana Volontari pro-ciechi (U.N.I.Vo.C.) – Direzione Nazionale, Federazione Italiana Superamento dell’Handicap – Regione Campania – FISH Campania Onlus, AIMA Napoli APS Onlus – Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer, Associazione Italiana Dislessia (A.I.D.), DPI Campania ODV – Diritti per l’Inclusione.
Info: campaniatralemani@gmail.com – tel.: 0812522371 / 0812522458