Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campania Mirabilis, la mostra fotografica sui tesori campani arriva alla Reggia

20 Giugno 2018 - 18 Luglio 2018
Aggiungi al calendario

Mercoledì 20 giugno alle 17.00, nelle retrostanze del ‘700 degli appartamenti storici della Reggia di Caserta, sarà inaugurata la mostra fotografica Campania Mirabilis, a cura di Gabriella Ibello con foto di Monica Biancardi, Antonio Biasiucci, Stefano Cerio, Alessandro Cimmino, Raffaela Mariniello, Pino Musi, Luciano Romano e Luigi Spina.

La mostra, promossa dall’associazione culturale Nuovorinascimento con il Patrocinio del MIBACT, e del Comune di Caserta e con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, sarà visitabile fino al 18 Luglio 2018.

Campania Mirabilis nasce da un’idea di Gabriella Ibello come progetto fotografico di osservazione, documentazione e ricerca sul patrimonio culturale e paesaggistico della Campania. Dopo Castel dell’Ovo, la mostra segna con la Reggia di Caserta la seconda tappa del Grand Tour della fotografia contemporanea che guarda al paesaggio e ai beni culturali.

Partendo da una visione, che è quella della formazione di un archivio fotografico sullo spazio e sul paesaggio campano, la mostra collettiva raccoglie anche un’inedita selezione di scatti che hanno come soggetto quei luoghi che necessitano di essere maggiormente raccontati.

Raccontando l’unicità della Campania attraverso la molteplicità e diversità di occhi, sguardi e linguaggi degli otto fotografi, la mostra fa intraprendere un viaggio al suo visitatore, una promenade tra immagini, dove i cahiers de voyage acquerellati dei primi viaggiatori europei lasciano adesso il posto alle fotografie, le quali, “sottovoce”, esorteranno il visitatore a non perderne comunque la memoria.

In occasione della mostra Campania Mirabilis e per la sua durata, sarà aperta a latere, una “finestra” ideale sulle testimonianze antiche dell’interesse del Regno per la fertilità del territorio, finalizzate a magnificarne l’unicità in Europa ai tempi di Carlo di Borbone. L’esposizione di una selezione di opere appartenenti alle collezioni della Reggia di Caserta e provenienti dal Casino di Carditello, insieme alla donazione dell’opera fotografica di Luigi Spina “Real Sito di Carditello” alla Fondazione Carditello, concluderanno l’opera di sostegno, rilancio e sviluppo del sito iniziata nel 2013 con “Cento artisti per Carditello” dalle associazioni “I Piatti del Sapere” e “Nuovorinascimento”.

Torna indietro
Evento precedente:
15 Giugno 2018
Bioluminescenza, all’Oasi WWF di San Silvestro lo spettacolo delle lucciole
Prossimo evento:
21 Giugno 2018
Festa della Musica, alla Reggia l’attivazione dell’organo automatico di Antonio Beyer
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.