Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Buongiorno Ceramica, il 19 e 20 maggio l’arte della ceramica alla Reggia di Caserta

19 - 20 Maggio 2018
Aggiungi al calendario

Le città campane della ceramica unite per la prima volta in “Buongiorno Ceramica!”, kermesse in programma sabato 19 e domenica 20 maggio alla Reggia di Caserta.

L’evento coinvolge quaranta città italiane che vantano tradizioni nell’arte della ceramica.

Alla Reggia i comuni di Ariano Irpino, Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Napoli esporranno le eccellenze delle arti ceramiche locali e accompagneranno i visitatori nella scoperta e ri-scoperta di questo settore artistico tra tradizione e innovazione. Sfoglia il programma

Nelle Sale Romanelli, della Gloria, della Vista e nel cortile est del Palazzo Reale verranno esposti manufatti e opere realizzate da studenti e maestri ceramisti delle più importanti botteghe campane.

I visitatori avranno inoltre l’occasione di scoprire e approfondire l’arte della lavorazione della ceramica grazie a incontri in cui sarà possibile assistere e contribuire alla realizzazione di manufatti in argilla e ceramica.

Oltre ai sei comuni campani è prevista anche la partecipazione di licei artistici regionali e di associazioni e botteghe del territorio.

La manifestazione è sostenuta dal contributo della Camera di Commercio di Benevento, dell’AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica e da sponsor al fine di aumentare la conoscenza di quest’arte e di fare da apripista per la creazione di una rete che operi in un’ottica di sistema e collaborazione.

L’evento alla Reggia è complementare ad una iniziativa promossa da Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Nazionale della Ceramica “Duca di Martina” e Istituto ad indirizzo raro G. Caselli – Real Fabbrica www.museocapodimonte.beniculturali.it.

Mauro Felicori, direttore della Reggia: “I grandi monumenti possono produrre sviluppo del territorio anche influenzando la qualificazione dell’artigianato artistico.

I turisti che sempre più numerosi giungono in Campania anche grazie all’impegno dei musei, cercano la bellezza dei beni culturali e del paesaggio e insieme le tipicità alimentari e le testimonianze di secoli di artigianato e di manualità artistica. Per questo la Reggia è impegnata per il rilancio di due grandi eredità del passato: la ceramica e la seta nel solco di San Leucio”

Torna indietro
Evento precedente:
18 Maggio 2018
la Reggia di Caserta e l'Iiti "F. Giordani" celebrano il 250°anniversario del matrimonio di Ferdinando IV e della 2a Mostra dell'acqua Carolina
Prossimo evento:
19 Maggio 2018
Biodiversity Day, a San Nicola la Strada la presentazione della ricerca sulle orchidee selvatiche nel Parco e nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.