Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appuntamento in Giardino 2021

05 - 06 Giugno 2021
Aggiungi al calendario

La Reggia di Caserta aderisce anche quest’anno all’iniziativa Appuntamento in giardino promossa, per il 5 e 6 giugno, da APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia, e patrocinata dal Ministero della Cultura.

La manifestazione, che da alcuni anni anima il verde nel primo weekend di giugno, è concepita come un’autentica festa del giardino, in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei.

Il pubblico è invitato a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, grazie all’offerta di specifiche esperienze di fruizione. Ponendosi in contatto con l’universo del giardino si percepiranno “la sua fragilità, la sua rilevanza culturale e ambientale, la sua importanza per il benessere dei singoli e della comunità”. Il pubblico, infatti, viene informato, nel corso delle varie iniziative, anche delle attività necessarie a curare, restaurare e proteggere le aree verdi.

La Reggia di Caserta propone tre itinerari tematici gratuiti (inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta):

  • focus di approfondimento sul restauro della componente architettonica e di quella vegetale della Fontana Margherita o Canestro. Il personale del Museo presenterà, presso la prima delle fontane della via d’acqua del Parco Reale, i recenti interventi di restauro che hanno interessato sia gli elementi lapidei sia la vegetazione;
  • sosta contemplativa al Lago delle Ninfee o Lago dei cigni del Giardino Inglese per ammirare la straordinaria fioritura di Nymphaea alba che da maggio a settembre crea uno scenario fiabesco. Sulle sponde del laghetto, i visitatori saranno accolti dal personale del Museo per godere delle suggestioni suscitate da un paesaggio incantato tra finti ruderi e ricca vegetazione e ricevere il saluto dei nuovi ospiti dello specchio d’acqua: i germani reali;
  • visita al Bosco vecchio. I visitatori saranno accompagnati dal personale del concessionario Opera Laboratori Fiorentini alla scoperta della porzione più antica del Parco Reale, il Bosco Vecchio. Nella fitta vegetazione di di lecci e allori, statue antiche di tema mitologico abbelliscono gli antichi viali fino alla Castelluccia.

Visite al Bosco Vecchio: 10.30 e 12.00 di sabato 5 e domenica 6 giugno. Obbligatoria la prenotazione, entro le 18 di venerdì 4 giugno e fino ad esaurimento posti (max 15 persone per ciascun gruppo), inviando una e-mail all’indirizzo caserta@operalaboratori.com.

Si ricorda che la bigliettazione in sede è sospesa e che i titoli di accesso sono acquistabili unicamente sulla piattaforma TicketOne.​ Per tutte le informazioni sulla visita consulta il sito internet della Reggia di Caserta e le FAQ.

Torna indietro
Evento precedente:
17 Febbraio 2021
Lo sguardo e la voce: mercoledì 17 febbraio focus di approfondimento
Prossimo evento:
20 Giugno 2021
Festa della Musica 2021
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.