Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Apertura straordinaria: tutte le iniziative in programma domenica 9 settembre

09 Settembre 2018
Aggiungi al calendario

Domenica 9 settembre il complesso vanvitelliano sarà aperto in via straordinaria dalle 8.30 fino alle 22.30 e l’esperienza di visita sarà arricchita da un ricco palinsesto di eventi culturali che si affiancano alle mostre temporanee già in programma.

Si comincia in Cappella Palatina alle 11 con il concerto di musica classica tenuto dalla “Gino Neri”, orchestra nata nel 1898 e composta da circa 40 elementi con strumenti a plettro e a pizzico. Oltre alle classiche mandole e mandolini, sarà possibile ammirare alcuni strumenti musicali unici al mondo, realizzati per poter eseguire un repertorio sinfonico di oltre 400 brani.

Dalle 19.30 sarà possibile accedere pagando un biglietto agevolato del costo di 3 euro, valido per visitare gli Appartamenti Storici e una parte del Parco. Durante la visita sarà possibile assistere a due concerti,  sul Vestibolo superiore con il soprano Maria Massa  e lungo il Cannocchiale con “Virginia Sorrentino Quartet”.

Da segnalare anche le visite guidate brevi del personale della Reggia che offriranno l’opportunità di approfondire la storia del Palazzo Reale.

Il programma di domenica 9 settembre si completa con le mostre temporanee ubicate negli Appartamenti Storici: l’esposizione fotografica Campania Mirabilis, le installazioni di Organismi Estremofili e di Tempus-Time, le tavole originali del progetto Fumetti Nei Musei e infine la mostra multimediale Modigliani Opera, anch’essa aperta in orario serale ma non inclusa nel prezzo del biglietto.

 

Torna indietro
Evento precedente:
09 Settembre 2018
Musica classica, la storica orchestra “Gino Neri” il 9 settembre in Cappella Palatina
Prossimo evento:
15 Settembre 2018
Apertura straordinaria: tutte le iniziative in programma sabato 15 settembre
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.