Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alba alla Reggia

L’istituto del Ministero della Cultura, per promuovere il proprio patrimonio e favorire la permanenza dei visitatori sul territorio nel periodo di maggiore affluenza di turisti in città, propone la visita all’alba del Parco reale per il 26 agosto, a partire dalle ore 5.30 del mattino.

Il Museo invita il pubblico ad ascoltare la natura al risveglio. I visitatori potranno percorrere a piedi, nella quiete e frescura delle prime ore del mattino, il Parco reale e il Giardino Inglese contemplandone con calma, tra i suoni della natura che si desta, l’incomparabile bellezza. L’istituto del MiC intende offrire al suo pubblico un principio di giornata dedicato alla lentezza.

L’esperienza sarà punteggiata dalle esibizioni di Progetto Sonora: alle 7.00 alla Castelluccia si ripercorreranno le origini del Parco reale e del Bosco vecchio; alle 8.00 nel Giardino Inglese si narrerà la storia di questo meraviglioso angolo del Museo verde. Due suggestivi racconti, inframezzati da musiche del XVIII secolo, per un’esperienza tra natura, storia e musica.

Alle 6.00 aprirà la caffetteria del Museo nel Cannocchiale e alle 7.00 la terrazza posta in prossimità della Fontana di Diana e Atteone per i visitatori che vorranno gustare una ghiotta colazione con caffè e dolce a soli 2 euro.

Gli Appartamenti reali apriranno come di consueto alle 8.30. I visitatori potranno acquistare il biglietto “Alba alla Reggia di Caserta” su TicketOne oppure in sede. Sarà possibile scegliere il biglietto “Solo Parco” al costo di 10 euro, oppure il biglietto “Intero Parco+Appartamenti” a 15 euro (l’accesso agli Appartamenti reali non sarà possibile prima delle 8.30). Ridotti e gratuità come per legge. La partecipazione all’iniziativa rientra nell’abbonamento ReggiaCard 2023. Nel costo del biglietto non è inclusa la colazione.

Si informa che fino alle 8.30 sarà aperto il solo ingresso di piazza Carlo di Borbone (chiuso quello di corso Giannone) e che fino a tale orario non sarà possibile accedere con le biciclette. Non saranno attivi i servizi navetta, golf car e noleggio bici. Il Parco reale sarà percorribile solo a piedi.

 

@Foto di Cristina Risciglione

Torna indietro
Evento precedente:
26 Agosto 2023
Il 26 agosto passeggia nella storia del territorio casertano con "Oltre la Reggia"
Prossimo evento:
03 Settembre 2023
Il 3 settembre è Domenica al Museo alla Reggia di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.