Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acquedotto carolino, il 19 giugno c’è Dialoghi con la Reggia

19 Giugno 2023
16:00 Aggiungi al calendario
Lunedì 19 giugno, alle 16, nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia.
Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici. Un incontro online per condividere il percorso intrapreso dall’Istituto del MiC con la comunità, in uno spirito di partecipazione e responsabilità collettiva. Sulla pagina Facebook della Reggia di Caserta si parlerà, questa volta, dei progetti per l’Acquedotto carolino.
L’imponente infrastruttura, oggetto di un grande intervento del PNRR, è una delle imprese più importanti realizzate dai Borbone. L’Acquedotto carolino capta l’acqua alle falde del monte Taburno, in territorio beneventano. Attraverso un percorso di circa 38 km, esso dà vita alla grande scenografia delle fontane e giochi d’acqua del Parco reale della Reggia di Caserta. Sin dalla sua realizzazione, è stato elemento di coesione e collegamento tra i territori attraversati dal suo percorso in un unicum culturale e produttivo. Inseriti nel 1997 nella lista dei beni tutelati dall’UNESCO, l’elemento più rappresentativo dell’opera acquedottistica sono i Ponti della Valle, progettati da Vanvitelli per attraversare Valle di Maddaloni, tra il monte Longano ed il monte di Garzano, e proseguire fino alle reali delizie casertane.
L’appuntamento è il 19 giugno alle ore 16 sulla pagina Facebook del Museo.

https://www.facebook.com/reggiaufficiale

Torna indietro
Evento precedente:
02 - 04 Giugno 2023
Il 2 e il 4 giugno ingresso con biglietto gratuito alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
21 Giugno 2023
Festa della Musica alla Reggia di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.