Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Museo Verde a portata di tasca: arrivano le AudioGuide Card

Il Museo Verde protagonista della visita alla Reggia di Caserta: arrivano le prime audioguide del Parco Reale e del Giardino Inglese


Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del Complesso vanvitelliano e di valorizzazione del Parco Reale, grazie alla collaborazione con il concessionario Opera Laboratori e AudioGuide® Gestione Multiservizi S.r.l., si arricchisce l’offerta culturale volta a favorire la conoscenza del patrimonio architettonico e vegetale dell’Istituto museale ma anche ad incentivare nuove esperienze di fruizione.
Le audioguide del Museo verde, in vendita da oggi presso la biglietteria, sono in formato card tascabile. I possessori potranno passeggiare e godersi la visita del Parco Reale e del Giardino Inglese ascoltando la voce narrante direttamente dal proprio smartphone. La tessera è progettata, infatti, come card fisica e digitale: possiede un codice unico, con una validità temporale di dieci ore, che permette di fruire dei contenuti multimediali. L’accesso avviene attraverso la scansione di un codice Qr. Il sistema integra mappa e geolocalizzazione ed è possibile l’utilizzo in modalità online e offline. I punti di interesse vengono segnalati in tempo reale lungo il percorso (in modalità online) e saranno visualizzati anche sulla piantina che apparirà sullo schermo del telefonino. Disponibile la versione in italiano e in inglese.

Le audioguide card sono anche un simpatico oggetto ricordo della propria esperienza alla Reggia di Caserta. Possono essere conservate come gadget per richiamare alla mente la magia del Bosco vecchio, della Via D’Acqua, della Fontana di Diana e Atteone, del Bagno di Venere, del Lago dei cigni e degli altri preziosi scrigni del Complesso vanvitelliano.

Il costo è di 5 euro. Per chi acquista anche l’audioguida degli Appartamenti Reali entrambe le esperienze avranno un costo di 8 euro.

L’Istituto museale ha voluto riservare un’ulteriore agevolazione agli abbonati ReggiaCard: per loro il percorso guidato nel Museo Verde avrà un prezzo speciale di 2 euro.

​Con le AudioGuide Card in arrivo un Natale ancora più speciale per i visitatori della Reggia di Caserta!​​

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.