Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Il mio segno arte”, laboratorio gratuito per bambini alla Reggia di Caserta

“Il mio segno arte”, laboratorio gratuito per bambini alla Reggia di Caserta per far scoprire l’opera di Michelangelo Pistoletto attraverso la mostra Metawork

Sabato 1° febbraio, alle ore 11, nella Gran Galleria della Reggia di Caserta, ha luogo il laboratorio gratuito per bambini dai 10 anni in su: “il mio segno arte”.

A cura di Opera Laboratori, quest’attività è rivolta ai più giovani per far scoprire l’arte di Michelangelo Pistoletto attraverso la mostra Metawork.

“Ognuno può avere il proprio segno arte”, dice Pistoletto, ed è da questa affermazione che parte il percorso di visita. Un momento di incontro tra più generazioni, un viaggio che permette di comprendere le diversità dell’essere umano, abbattendo tutte le barriere che ostacolano il pensiero.

Dopo una visita alla mostra, nell’ apposita sala degli specchi si avrà modo di ragionare sull’ “immagine” di ciascuno così come viene percepita dall’occhio e davanti allo specchio verrà realizzato il “segno arte”, ovvero quello che per noi rappresenta il linguaggio del nostro corpo. Un’ occasione di divertimento ma soprattutto di riflessione.

I piccoli visitatori potranno partecipare da soli oppure accompagnati dai propri genitori i quali dovranno essere muniti di regolare biglietto di ingresso alla Reggia.

Per prenotare il laboratorio scrivere a caserta@operalaboratori.com o chiamare il +39 0823 324185.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.