Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Direttore Generale Antonio Lampis alla Reggia di Caserta

Questa mattina presso la Reggia di Caserta è avvenuto l’insediamento del Direttore ad interim del Complesso vanvitelliano Antonio Lampis, Direttore Generale dei Musei del Mibac.

Per significare il sostegno del Ministro e di tutte le strutture di vertice del Ministero, è stato introdotto al personale della Reggia e al Prefetto di Caserta dal Segretario Generale Giovanni Panebianco e dal Capo Gabinetto del Ministro Tiziana Coccoluto, insieme al Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri Gen. Fabrizio Parrulli e al Direttore Generale Unità Sicurezza Patrimonio Culturale Fabio Carapezza Guttuso.

Il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto ha espresso i suoi auguri e rappresentato l’importanza della Reggia nel contesto territoriale.

All’incontro era presente il col. Alberto Maestri Comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta e il Cap. Giampaolo Brasili, Comandante del Nucleo Provinciale di Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri Campania.

La delegazione ministeriale ha poi incontrato il personale della Reggia, manifestando la vicinanza del Ministero al loro quotidiano impegno e i dipendenti hanno rivolto un caloroso benvenuto e gli auguri buon lavoro al Direttore Lampis che guiderà la Reggia di Caserta in aggiunta al suo impegno alla Direzione Generale dei Musei, fino alla nomina del nuovo Dirigente che sarà selezionato con il bando internazionale per direttori di Istituti Culturali pubblicato dal Mibac lo scorso 23 novembre.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.