Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 2 luglio è Domenica al Museo alla Reggia di Caserta

Prima domenica di gratuità estiva alla Reggia di Caserta. Il 2 luglio è Domenica al Museo. Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito.

La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Il 2 luglio una quota dei biglietti sarà destinata alla distribuzione online, l’altra a quella in sede. I titoli di accesso saranno disponibili su TicketOne dalla mattinata del 26 giugno fino ad esaurimento. In sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del 2 luglio fino a termine della disponibilità. Tutti i visitatori, anche i minori, devono essere muniti di titolo di accesso.
Si informa che è possibile la formazione di una lunga fila agli accessi. Il visitatore, già in possesso del titolo, dovrà recarsi al cancello centrale di piazza Carlo di Borbone oppure a quello di corso Giannone nell’orario indicato sul proprio ticket.Si raccomanda di non portarsi agli ingressi con molto anticipo per evitare inutili attese all’esterno.Non è possibile, infatti, accedere al Complesso vanvitelliano in orario differente da quello riportato sul biglietto.​ La fascia oraria è relativa all’entrata, dall’esterno, alla Reggia di Caserta.
Al cancello dovrà essere esibito, in formato cartaceo oppure dal proprio smartphone, il codice a barre del proprio titolo.Non è consentito riaccedere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato. E’ possibile che per visitare gli Appartamenti Reali sia, in alcuni orari, necessario attendere nuovamente in fila.
Al fine di migliorare la gestione dei flussi, verranno create due file distinte: l’una per i possessori del biglietto “Solo Parco”, l’altra per quelli del biglietto “Parco+Appartamenti”. I titolari di questi ultimi saranno tenuti a un percorso fisso: prima gli Appartamenti reali, dopo il Parco.
Saranno aperti Appartamenti Reali (gruppi di max 20 persone) e il Parco Reale. Chiusi le Sale Vanvitelli, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte.
In via sperimentaleesclusivamente nel giorno dell’iniziativa, previa disponibilità di biglietti, si dà la possibilità ad agenzie/tour operator e a guide turistiche abilitate di ritirare biglietti per i loro gruppi in biglietteria in piazza Carlo di Borbone. Alla singola agenzia/tour operator, munita di apposita certificazione che dimostri l’attività svolta, può essere consegnato un max di 50 biglietti, mentre alla singola guida turistica, munita di idonea abilitazione e che attesti la presenza di un gruppo al seguito, può essere consegnato un max di 20 biglietti.

Le agenzie, i tour operator e le guide sono tenuti a fare la fila come tutti gli altri visitatori. Non sono previsti alcuna corsia preferenziale, né diritto di prelazione.

Si suggerisce di consultare gli orari di apertura e chiusura del Museo:

Appartamenti Reali dalle 8.30 alle 19.25 con ultimo accesso alle 18.15;
Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15 con ultimo accesso alle 18.10;
Parco Reale dalle 8.30 alle 19 con ultimo accesso alle 18.

Una piccola quota dei biglietti è riservata alle associazioni di categoria degli albergatori della città, nella disponibilità delle strutture ricettive che potranno avvantaggiarsi con la loro clientela dell’attrattività del Museo. La Reggia di Caserta promuove la permanenza in città dei turisti e la conoscenza delle altre bellezze del territorio.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.