Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 12 settembre presentazione alla stampa della V Randonnèe Reale borbonica

Sarà presentata alla stampa lunedì 12 settembre, alle 11, nella Sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta, la V Randonnée Reale Borbonica, evento ciclo-turistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche. Un percorso per tutti i sensi alla scoperta delle bellezze del territorio.

All’incontro interverranno:

Felice Casucci, assessore regionale al Turismo e alla Semplificazione Amministrativa

Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia di Caserta

Gerardina Martino, assessore allo Sport del Comune di Caserta

Caterina Coletta, vicesindaco del comune di Castel di Sasso

Giuseppe Gallina, vicepresidente Audax Randonneur Italia, delegato Randonnée asd Cambia.

La Randonnée Reale Borbonica è un appuntamento di rilievo nazionale che vede ciclisti provenienti da molte regioni d’Italia e che interessa diversi siti e borghi del territorio casertano. L’iniziativa cicloturistica, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Cambia, è un percorso in cui si raccontano la storia e la bellezza dei siti in modo del tutto originale.

“Queste esperienze – sottolineano gli organizzatori – sono rese possibili, come è noto, solo con la bici e in particolare dal modello del ciclismo slow della randonnée, che attiva uno spazio-tempo peculiare di presenza ciclistica e di dialogo tra gli attori. Non interessa la performance del partecipante, ma l’esperienza per tutti i sensi che regalano il percorso, l’itinerario, il viaggio. Grazie alla Direzione della Reggia di Caserta si terrà la presentazione nel Complesso vanvitelliano di un ciclo-itinerario di mobilità dolce, unico, che porterà a pedalare il 18 settembre da Castel di Sasso attraverso il Belvedere di San Leucio, il Parco Reale della Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino fino alle Sorgenti del Fizzo, luogo di nascita dell’Acquedotto. Un’occasione per lanciare un messaggio di sostenibilità, sport, salute, enogastronomia e di valorizzazione e conoscenza dei luoghi attraversati”.

La presentazione è riservata alla stampa previo accredito. La richiesta va inviata entro l’11.09.22 a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it. 

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.