Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grandi Giardini Italiani e Trenitalia: alla scoperta del Parco Reale

La scoperta dei parchi e giardini d’arte e architettura italiani a bordo del mezzo di trasporto più sostenibile ed ecologico, il treno: è da questa premessa che nasce la partnership tra Grandi Giardini Italiani e Trenitalia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio botanico e naturalistico del Belpaese a bordo dei treni regionali.

Sono ben ventidue i giardini italiani raggiungibili con i treni regionali, al massimo a circa 2 km dalle stazioni ferroviarie più vicine; fra questi il Parco della Reggia di Caserta, un capolavoro di 130 ettari da scoprire e riscoprire, che ha la stazione centrale di Caserta proprio davanti.

I 22 Giardini raggiungibili in treno sono i protagonisti del terzo travel book di Trenitalia. Il travel book contiene cenni storici, principali curiosità, informazioni sugli orari di apertura dei giardini oltre che il dettaglio sulla tratta ferroviaria interessata, per sapere perfettamente come raggiungere la propria destinazione.

Le destinazioni dei Grandi Giardini Italiani saranno promosse sia sugli schermi delle self-service regionalizzate, sia sul palinsesto video a bordo dei treni regionali: Trenitalia viene così designata Official Railway Carrier di Grandi Giardini Italiani.

Scopri di più sul sito di Grandi Giardini Italiani

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.