Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grande successo di pubblico per “Alba alla Reggia di Caserta” e “Oltre la Reggia”

Grande successo di pubblico per i due eventi “Alba alla Reggia di Caserta” e “Oltre la Reggia” organizzati dal Museo Reggia di Caserta il 26 agosto 

È stato un risveglio un po’ insolito quello della natura del Parco reale e del Giardino Inglese alle ore 5,30 di stamattina. Lecci e canfori avranno sbadigliato increduli vedendo sfilare fiumane di visitatori sul viale centrale. Mentre i ricci e le civette, sentinelle notturne del Museo Verde, devono aver avuto un sussulto di sdegno nel vedersi contendere i primi bagliori dell’alba dagli sguardi indiscreti degli umani. Eppure, in fondo, la natura della Reggia di Caserta è ben disposta nei confronti dei suoi visitatori, che hanno fatto registrare quasi mille presenze per questo evento che in molti hanno dichiarato magnifico e da ripetere. 

La frescura del mattino, l’insolita esperienza percettiva, oltre alla bellezza in sé del Complesso vanvitelliano, e le esibizioni del Progetto Sonora alla Castelluccia e nel Giardino Inglese, con suggestivi racconti inframezzati da musiche del XVIII secolo, hanno attratto tanti giovani e famiglie a partecipare all’iniziativa “Alba alla Reggia di Caserta”, incentivando anche turisti consapevoli a intrattenersi nel territorio casertano durante il fine settimana. 

E successo di pubblico c’è stato anche per l’iniziativa “Oltre la Reggia”, che ha registrato oltre 250 iscrizioni, per conoscere, a partire dall’accoglienza degli ospitali padroni di casa dello splendido e curatissimo giardino di Palazzo Cocozza di Montanara, l’antica strada che collegava Casertavecchia con il villaggio Torre, la storia del territorio della provincia di Caserta e scoprire come l’acqua dell’Acquedotto Carolino, dalle sorgenti del Fizzo, alimenta le fontane del Parco reale. Grande entusiasmo dei visitatori come del personale della Reggia e dei privati, che hanno collaborato con passione e impegno per la perfetta riuscita delle iniziative in questa calda giornata di fine agosto.

 

Foto di Raffaele Musone

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.