Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grande adesione al progetto di costruzione delle Celebrazioni vanvitelliane

Celebrazioni vanvitelliane, grande adesione al progetto di costruzione

di un programma dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″


Tributo a Luigi Vanvitelli. Sono 36 le richieste di partecipazione alla realizzazione di iniziative per celebrare i 250 anni dalla morte del Maestro e la sua eredità.

 

Il 13 agosto scorso si sono chiusi i termini per la presentazione delle istanze alla manifestazione d’interesse indetta dalla Reggia di Caserta e dal Comune di Caserta per il progetto di costruzione di un programma interdisciplinare e plurisoggettivo dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″.

L’iniziativa è ispirata alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete e alla diffusione di partenariati pubblico-privati nell’ottica di favorire una rete di sinergie per la commemorazione dell’Architetto.

Hanno risposto all’avviso 36 soggetti, associazioni e gruppi no profit, proponendo iniziative ed eventi interdisciplinari: dalla musica al teatro, dallo sport al turismo sostenibile, dall’arte, alla storia, alla danza. I progetti presentati evidenziano chiaramente l’intenzione a innescare processi di rete strategica sul territorio, i cui effetti, si auspica, possano essere profondi e duraturi. Le celebrazioni vanvitelliane sono uno strumento di conoscenza e valorizzazione di Caserta, della Campania e dell’Italia tutta, nonché l’occasione per promuovere un’immagine coordinata e virtuosa del territorio e dei suoi valori identitari.

Le iniziative verranno realizzate nel Complesso vanvitelliano ma anche nella città di Caserta, a Capua, Bucciano, Durazzano, Valle di Maddaloni, Sant’Agata dei Goti, Aversa, Benevento, Napoli, Bacoli, Ercolano, Apricena e altre località,  grazie all’ampia geografia di provenienza delle proposte. A seguito della valutazione dei progetti da parte della Commissione nominata dalla Reggia di Caserta e dal Comune, i soggetti ammessi avranno 15 giorni per fornire la documentazione inerente la fattibilità economica dell’evento e la disponibilità dei beni che si prevede di utilizzare.
In questo modo sarà predisposto, entro i primi di novembre, un calendario organico di tutte le iniziative, alle quali si uniranno quelle del Museo, del Comune, degli Atenei campani e di altri Istituti di Cultura.

Il programma sarà comunicato con ampio anticipo rispetto alla realizzazione delle attività al fine di consentire all’indotto culturale, turistico ed economico del territorio di costruire propri percorsi di valorizzazione, visita e fruizione.

Tutte le informazioni sul bando sono state rese disponibili nella sezione Amministrazione Trasparente dei siti istituzionali della Reggia di Caserta e del Comune di Caserta.
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.