Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festa della Musica 2019 | Il programma

La Reggia di Caserta aderisce e partecipa all’edizione 2019 della Festa della Musica, offrendo ai visitatori l’ingresso gratuito nell’ambito dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali #IoVadoalMuseo e organizzando durante la giornata una serie di eventi musicali all’interno del complesso.

Questa edizione ha avuto anche le anteprime del 21 dicembre 2018 e del 21 marzo 2019.

A Caserta, nell’ambito della Festa della Musica, la Reggia farà da cornice a un percorso musicale che si articolerà nelle sale del Palazzo e che vedrà esibirsi artisti di genere diverso, dal classico al jazz, con la direzione artistica di Franca Volpicelli. Ad accompagnare il pubblico, lungo il tragitto, la voce narrante dell’attrice Lalla Esposito, e l’esibizione di orchestre di mandolini, quartetti d’arco, un duo di pianoforti, una performance con fisarmonica e voce, per finire con un trio jazz.

Il 21 giugno 2019 sarà possibile inoltre visitare gli Appartamenti storici dalle 19:30 alle 22:30 (con ultimo ingresso alle 21:40), grazie all’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro. Resteranno chiusi, durante l’apertura straordinaria serale, il Parco reale e il Giardino Inglese. Alle 21:00 il concerto di chiusura della giornata, in Cappella Palatina, con Paolo Vergari al Pianoforte e Francesco Soldano al Sassofono.

Si segnala l’importante contributo dato all’iniziativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con i professori Massimiliano Rendina, Adriana Rossi e Salvatore Ponte e con Francesco Iodice del Dipartimento di Architettura. Il team di progettisti ha ideato un’installazione artistica, collocata nel Vestibolo superiore della Reggia, ispirata al tema delle note musicali. L’installazione, realizzata in acciaio, rappresenterà la migliore forma di integrazione tra il concept progettuale e le capacità di realizzazione di un’impresa artigiana locale. Al termine del percorso sarà proiettato un video multimediale realizzato dal professor Ponte.

L’evento è organizzato dalla Reggia di Caserta e dall’Associazione Culturale ArtZone, con il sostegno dell’Ancos Confartigianato, e la Camera di Commercio di Caserta tra i partner dell’iniziativa.

Ad arricchire il programma, la possibilità di visitare una mostra di mandolini storici allestita nella Cappella Palatina, e l’ascolto dell’organo d’epoca borbonica che sarà messo in funzione, in via del tutto eccezionale.


PROGRAMMA
Ore 10:30 (primo turno, fino alle 13:00) e 16:30 (secondo turno, fino alle 19:00)

Vestibolo Inferiore
Quartetto di clarinetto con soprano, I musici del tempo
Giuseppe Baldini
Antonio Natale
Michelangelo Borrelli
Alfredo Apuzzo
Laura Di Benedetto, soprano

Cappella Palatina
Orchestra di mandolino e spinetta, Galanterie a plettri

Sala di Alessandro
Quartetto d’archi: Fabiana Sirigu, Cristina Carrillo, Luca Improta, Mauro Fagiani

Sala del Trono
Due pianoforti: Domenico Iadevaia, Franca Volpicelli

Sala del Consiglio
Duo fisarmonica e voce: Giosi Cincotti, Lalla Esposito

Sala della Biblioteca
Trio jazz: Angelo Abate (piano), Gianfranco Campagnoli (tromba), Cristian Capasso (basso)

Cappella Palatina (ore 21:00)
Paolo Vergari (Pianoforte) e Francesco Soldano (Sassofono)


INFO

INGRESSO GRATUITO, nell’ambito dell’iniziativa #IoVadoalMuseo

ORARI degli EVENTI: ore 10.30 – 13.00 (1° turno) | ore 16.30 – 19.00 (2° turno)

INGRESSO SERALE, dalle 19:30 alle 22:30 (con ultimo ingresso alle 21:40), COSTO SIMBOLICO 1 EURO

Seguite la giornata e le iniziative sui social della Reggia di Caserta e con gli hashtag #allaReggiaconNoi, #FestadellaMusica e #museitaliani

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.