Due tele di Martin Ferdinand Quadal a Venaria Reale per la mostra “Cani in Posa”

in foto: Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione (1784)
Due grandi tele del pittore austriaco Martin Ferdinand Quadal, il Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione e il Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali (1784) del Museo della Reggia di Caserta, saranno esposte fino al 10 febbraio 2019 nella Sala delle Arti della Reggia di Venaria Reale (TO) in occasione della mostra “Cani in posa”, a cura di Francesco Petrucci, ideata da Fulco Ruffo di Calabria e organizzata da Glocal Project Consulting e Consorzio Residenze Reali Sabaude.
Prima grande mostra in Italia sul tema del cane nell’arte, l’esposizione ha come oggetto la costante presenza del cane nel mondo dell’arte figurativa occidentale, spesso quale motivo accessorio della grande pittura di storia, ma anche come un genere vero e proprio coltivato dai pittori “animalisti” o da artisti completi cimentatisi in vari settori, sia con carattere autonomo che legato al genere del ritratto.
I dipinti di Quadal furono probabilmente realizzati per arredare il Real Casino di Carditello. Le due tele, infatti, nel primo inventario del Real Casino del 1792 risultano esposte nella Stanza della tavola matematica, che aveva funzione di sala da pranzo.
Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali (1784)
Vai al sito di Venaria Reale per maggiori dettagli sulla mostra.
Leggi qui le schede dei dipinti pubblicate nel catalogo della mostra.
Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione
Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali