Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Due tele di Martin Ferdinand Quadal a Venaria Reale per la mostra “Cani in Posa”

in foto: Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione (1784)

Due grandi tele del pittore austriaco Martin Ferdinand Quadal, il Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione e il Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali (1784) del Museo della Reggia di Caserta, saranno esposte fino al 10 febbraio 2019 nella Sala delle Arti della Reggia di Venaria Reale (TO) in occasione della mostra “Cani in posa”, a cura di Francesco Petrucci, ideata da Fulco Ruffo di Calabria  e organizzata da Glocal Project Consulting e Consorzio Residenze Reali Sabaude.

Prima grande mostra in Italia sul tema del cane nell’arte, l’esposizione ha come oggetto la costante presenza del cane nel mondo dell’arte figurativa occidentale, spesso quale motivo accessorio della grande pittura di storia, ma anche come un genere vero e proprio coltivato dai pittori “animalisti” o da artisti completi cimentatisi in vari settori, sia con carattere autonomo che legato al genere del ritratto.

I dipinti di Quadal furono probabilmente realizzati per arredare il Real Casino di Carditello. Le due tele, infatti, nel primo inventario del Real Casino del 1792 risultano esposte nella Stanza della tavola matematica, che aveva funzione di sala da pranzo.

 

Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali (1784)

 

Vai al sito di Venaria Reale per maggiori dettagli sulla mostra.

Leggi qui le schede dei dipinti pubblicate nel catalogo della mostra.

Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Domenico Salerno con cani e cacciagione

Martin Ferdinand Quadal, Ritratto del canettiere di corte Gennaro Rossi con cani e cinghiali

 

 

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.