Domenica al Museo alla Reggia di Caserta

Domenica 6 ottobre, la Reggia di Caserta aderirà all’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini.
Sarà possibile ammirare, gratuitamente, le splendide sale degli Appartamenti dell’Ottocento e i dipinti della mostra, realizzati, tra gli altri, da Hackert, Artemisia Gentileschi, Carracci, Canaletto, Bellotto, Salvator Rosa e Guercino. Al fine di garantire la tutela dei luoghi e l’adeguata accoglienza dei visitatori, l’ingresso agli Appartamenti nell’arco dell’intera giornata sarà consentito ad un numero massimo di 3.600 persone. Orari: 8.30/19.00, ultimo accesso alle 18.00. Gli accessi saranno divisi in due turni: 1.800 la mattina (dalle 8.30 alle 13.30) e 1.800 il pomeriggio (dalle 13.30 alle 19.00 con ultimo ingresso alle 18.00).
Il Parco (con esclusione del Giardino Inglese), con i suoi boschetti, le sue fontane, la Peschiera grande e il Bosco vecchio, sarà visitabile dalle 8.30 alle 18, con ultimo accesso alle 17. Il biglietto di ingresso avrà un costo di 5 euro.
In considerazione dell’elevato numero di visitatori attesi e della necessità di preservare l’inestimabile patrimonio della Reggia di Caserta, inoltre, saranno chiusi al pubblico gli Appartamenti del Settecento, la mostra Terrae Motus e il Giardino Inglese.