Dopo aver raggiunto l’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino prendi un bus o un taxi per raggiungere direttamente la Reggia di Caserta.
In alternativa, utilizza gli stessi mezzi di trasporto per raggiungere la Stazione Centrale di Napoli, quindi prendi un treno con direzione Caserta.


Consulta i canali di comunicazione di Italo Treno e Trenitalia. È possibile giungere con treno ad alta velocità direttamente alla stazione di Caserta, o, in alternativa, a quelle di Napoli Centrale e Napoli Afragola.


Se arrivi via mare, una volta giunto al Porto di Napoli prendi un bus diretto a Caserta. La fermata si trova in Via Francesco De Pretis, 127. In alternativa, esci dal porto proseguendo in direzione Piazza Municipio; qui prendi la metropolitana alla fermata “Municipio”, avendo cura di scegliere la direzione “Garibaldi”. Scendi al capolinea e sali al piano superiore della Stazione Centrale di Napoli, quindi prendi un treno diretto a Caserta.


Puoi raggiungerci anche tramite bus, utilizzando una delle linee pubbliche o private disponibili.
Scendi alla fermata “Caserta – Stazione FS”. Da qui basta attraversare Piazza Carlo di Borbone, la Piazza antistante la Reggia di Caserta.
Se la fermata Caserta – Stazione FS non è disponibile, scendi alla fermata “Caserta – Casagiove”, non lontano dallo svincolo Caserta Nord, sulla Via Nazionale Appia. Da qui prosegui in direzione Caserta per circa 2 km: troverai la Reggia di Caserta alla tua sinistra.


Percorri l’autostrada A1 e esci a Caserta nord. Procedi seguendo le indicazioni per Caserta. Se arrivi tramite l’autostrada A30, esci a Caserta sud, quindi segui le indicazioni per Caserta.
Una volta giunto in città troverai numerosi parcheggi a pagamento, sia pubblici che privati (custoditi e/o al coperto). Il Museo non dispone di un proprio parcheggio per il pubblico.


Segui le indicazioni per raggiungere la Reggia di Caserta ed entra in bicicletta dall’ingresso di Corso Pietro Giannone, l’unico accesso consentito per le biciclette.


La Reggia di Caserta è nel cuore della città. Puoi accedere al Complesso vanvitelliano da Piazza Carlo di Borbone, la piazza antistante la Stazione di Caserta, e da Corso Pietro Giannone, una tra le principali vie cittadine.


Reggia Express è il servizio che consente di arrivare alla Reggia di Caserta a bordo di un treno storico della Fondazione FS. Con Reggia Express è possibile tornare indietro nel tempo ed effettuare la tratta Napoli-Caserta su una locomotiva dotata di carrozze delle officine Centoporte e Corbellini degli anni Trenta e Cinquanta.
La promozione del servizio Reggia Express è parte dell’impegno della Reggia di Caserta nel sostenere un turismo slow e una mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

