Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ciak si gira alla Reggia di Caserta

Dal 26 novembre al 3 dicembre le riprese di una produzione internazionale: oltre 500 persone tra troupe e comparse


Da sabato 26 novembre a sabato 3 dicembre, la Reggia di Caserta ospiterà una produzione cinematografica internazionale. Il Museo condividerà i suoi spazi con i set e i lavoratori del mondo dello spettacolo, facendo conoscere al mondo la meraviglia dei suoi spazi anche dal piccolo e grande schermo.

La Reggia di Caserta, che ha una lunga tradizione di set cinematografici e televisivi, è una scelta privilegiata per le produzioni internazionali. Il Complesso vanvitelliano offre, infatti, una preziosa combinazione tra la sua ineguagliabile bellezza, la poliedricità e varietà dei suoi spazi e la disponibilità della direzione e del personale del Museo nel rendere possibile queste lavorazioni logisticamente molto complesse e impegnative.

La società di produzione cinematografica e televisiva britannica Yekaterina UK Limited realizzerà delle riprese cinematografiche per una importante serie tv. La troupe, composta da personale italiano ed internazionale, arriverà a toccare circa 350 componenti nelle giornate di maggior impegno, oltre alla presenza di circa 200 comparse provenienti dalle province di Napoli e Caserta che verranno coinvolte nell’arco delle riprese. Una grande occasione per il territorio, con notevoli ricadute sull’indotto dell’intera provincia di Caserta, che sarà chiamato ad ospitare ed accogliere oltre 500 persone.

Diverse le realtà locali che sono state coinvolte nel progetto per la fornitura di beni e servizi per la produzione. Il personale tecnico e gli attori alloggeranno interamente sul territorio casertano. Diversi alberghi occupati dalla produzione per una stima di oltre 4300 notti passate nelle varie strutture.

L’Istituto museale, sempre impegnato nella sua opera di grande attrattore culturale e turistico, pone grande attenzione alle possibilità di ricaduta positiva delle sue attività sulla città e il circondario, consapevole del valore che i suoi pubblici, nella loro accezione più ampia, possono avere per il territorio.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.