LA REGGIA DI CASERTA ACCOGLIE MICHELANGELO PISTOLETTO Dal 27 novembre al 30 giugno negli spazi della Gran Galleria la mostra “Metawork” (la mostra è prorogata fino al 1° settembre) esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell’artista su arte e società offrendo un viaggio nel concetto visionario di “metamorfosi” e “interconnessione”. Oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto (Biella,…

Domani, 23 novembre, la Reggia di Caserta aprirà straordinariamente il Palazzo reale fino alle 23 per una giornata dedicata alla collezione Terrae Motus e al suo creatore Lucio Amelio. Il Museo del Ministero della Cultura, in occasione della ricorrenza dell’anniversario del terremoto del 1980, sarà aperto dalle 8.30 alle 23. In programma visite tematiche dedicate,…

In occasione della Festa dell’albero antiche specie rimettono radici nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta grazie alla generosa donazione di un privato Nuove vite donate alla Reggia di Caserta. Nella giornata nazionale dell’albero, oggi 21 novembre, trovano casa nel Museo del Ministero della Cultura nove esemplari vegetali, storicamente documentati nei cataloghi ottocenteschi del Giardino…

Domenica 1° dicembre la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi il Teatro di Corte, la Gran Galleria, la Sala Vanvitelli, la Sala Amelio e il Giardino Inglese….

Dal 27 novembre al 30 giugno (la mostra è prorogata fino al 1° settembre), la Reggia di Caserta accoglie uno degli artisti italiani contemporanei più prolifici e influenti, interprete del radicale rinnovamento del linguaggio artistico nonché protagonista dell’Arte Povera. L’esposizione è prodotta dal Museo Reggia di Caserta e da Opera Laboratori, in collaborazione con Cittadellarte…

Alla Reggia di Caserta continuano i lavori di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e dei sottotetti del Palazzo reale. In questa fase dell’intervento, condotto dalla ditta Fratelli Navarra, sono in corso le attività di pulitura, consolidamento e ritocco della facciata (lato est) che dà sul Giardino della Flora. Dopo una prima e accurata…

Il 23 novembre inaugura il completamento dell’allestimento della Sala Lucio Amelio alla Reggia di Caserta. Con un’apertura straordinaria serale degli Appartamenti reali in occasione della ricorrenza dell’anniversario del tragico terremoto del 1980, il Museo tributa un omaggio al grande gallerista napoletano che donò all’Istituto del Ministero della Cultura la collezione Terrae Motus. Il Palazzo reale…

Al via la rimozione del solaio progettato tra il 1930 e il 1940  Lo spazio dell’Appartamento della Regina tornerà com’era nel progetto di Vanvitelli È iniziata la rimozione del solaio della Sala della Gloria. La Reggia di Caserta, Sito Unesco, con un lavoro complesso e molto delicato, restituisce dignità agli ambienti del Piano reale trasformati…

Pubblicato il bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale. Trascorrere qualche ora in sella a una bici nel Museo verde, pedalando tra i viali alberati del Bosco vecchio o all’ombra della Pineta, è una delle esperienze preferite dai visitatori del Museo. La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.