Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Interventi di manutenzione in corso nel Bosco vecchio   Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore. E’ stato eseguito proprio in questi giorni, all’ombra delle alberature più antiche del Parco reale, l’intervento di manutenzione del gruppo scultoreo, in marmo bianco di Carrara, che raffigura la Venere…

Ultimato il restauro degli androni del Palazzo reale della Reggia di Caserta A Ferragosto il Museo fa dono della loro bellezza ai visitatori Terminato il restauro di tutti gli androni del Palazzo reale della Reggia di Caserta. Per Ferragosto il Museo del Ministero della Cultura fa dono della loro bellezza a migliaia di visitatori. L’estate…

La Reggia di Caserta “prende il volo”  La nuova campagna di promozione del Complesso vanvitelliano accoglierà milioni di passeggeri nei prossimi mesi all’Aeroporto internazionale di Napoli – Capodichino La nuova campagna di promozione della Reggia di Caserta accoglierà con le splendide immagini del Parco e degli Appartamenti Reali milioni di passeggeri che atterreranno nei prossimi mesi all’Aeroporto…

La Reggia di Caserta sempre aperta dal 14 al 19 agosto. Il Museo del Ministero della Cultura, patrimonio Unesco, sarà visitabile negli orari e con le modalità ordinarie anche nel giorno di Ferragosto. Il pubblico potrà godere della meraviglia dell’intero Complesso vanvitelliano: dalla Cappella Palatina agli Appartamenti reali, con le Sale di Astrea, Marte e Trono recentemente…

Il 4 agosto è Domenica al Museo alla Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi il Giardino Inglese e le mostre…

Il restauro al cuore degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta è concluso. Sono terminati gli interventi alle sale del Trono, di Marte, di Astrea e degli Argenti realizzati con i fondi del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014- 2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 per un importo di oltre 920mila euro….

Domani 19 luglio, la Reggia di Caserta, in collaborazione con la Questura di Caserta, parteciperà alla IX edizione del Palace Day, giornata internazionale promossa da European Royal Residences. Il #PalaceDay riunisce le residenze reali, le istituzioni culturali e il pubblico di tutto il mondo per condividere immagini e contenuti del patrimonio culturale. Il tema scelto…

Il Museo vince il premio per il piano di gestione e conservazione programmata del Parco reale e i due progetti guida: la riqualificazione della Via d’Acqua attraverso il rinnovo del primo filare dei lecci e la gestione sostenibile delle praterie  La Reggia di Caserta ha vinto il City’Scape Award 2024 per il piano di gestione e…

Il giorno 8 luglio si sono conclusi i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al prestigioso Premio City’Scape Award 2024. La Reggia di Caserta è risultata finalista tra i 242 progetti candidati nella sezione relativa a parchi e giardini storici, con il Piano di conservazione e gestione programmata…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.