Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alla Reggia di Caserta continuano i lavori di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e dei sottotetti del Palazzo reale. In questa fase dell’intervento, condotto dalla ditta Fratelli Navarra, sono in corso le attività di pulitura, consolidamento e ritocco della facciata (lato est) che dà sul Giardino della Flora. Dopo una prima e accurata…

Il 23 novembre inaugura il completamento dell’allestimento della Sala Lucio Amelio alla Reggia di Caserta. Con un’apertura straordinaria serale degli Appartamenti reali in occasione della ricorrenza dell’anniversario del tragico terremoto del 1980, il Museo tributa un omaggio al grande gallerista napoletano che donò all’Istituto del Ministero della Cultura la collezione Terrae Motus. Il Palazzo reale…

Al via la rimozione del solaio progettato tra il 1930 e il 1940  Lo spazio dell’Appartamento della Regina tornerà com’era nel progetto di Vanvitelli È iniziata la rimozione del solaio della Sala della Gloria. La Reggia di Caserta, Sito Unesco, con un lavoro complesso e molto delicato, restituisce dignità agli ambienti del Piano reale trasformati…

Pubblicato il bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale. Trascorrere qualche ora in sella a una bici nel Museo verde, pedalando tra i viali alberati del Bosco vecchio o all’ombra della Pineta, è una delle esperienze preferite dai visitatori del Museo. La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della…

Ti sei mai domandato dove fossero le cucine della Reggia? Ti piacerebbe poter rivivere l’atmosfera di quei luoghi? Sono queste due delle domande del questionario a cui, a partire da stamattina, i nostri visitatori sono chiamati a partecipare. Chiedi al nostro personale di sala oppure scannerizza il QRcode presente alla fine del percorso di visita…

La sala conferenze della Reggia di Caserta intitolata a “Terra di Lavoro” Tributo al territorio e a coloro che lavorano nella e per la Reggia   Il Sito Unesco Reggia di Caserta dedica la sala conferenze a “Terra di Lavoro”. Questa mattina, in occasione dell’apertura della terza edizione di “Terra di Lavoro Wines”, in corso…

Associazioni, enti e istituzioni possono presentare i propri progetti entro il 22 novembre 2024 per essere protagonisti delle iniziative del Museo E’ stato pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Operatori del mondo artistico e culturale possono presentare le proprie proposte per far parte del programma di attività di valorizzazione della Reggia…

La Reggia di Caserta esprime la propria gratitudine al Nucleo Carabinieri Forestale di Caserta La Reggia di Caserta esprime la propria gratitudine al Nucleo Carabinieri Forestale di Caserta per le molteplici attività di controllo effettuate nell’area del Bosco di San Silvestro. L’impegno quotidiano nella tutela del patrimonio naturale della Reggia di Caserta, Sito Unesco e istituto…

Le fotografie “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius et Loci – La drammaturgia dello sguardo” di Luciano Romano acquisite al patrimonio del Museo Maffei: “Visioni è una parola chiave del Museo. La Reggia di Caserta ha una sua visione che ispira la gestione quotidiana e la programmazione a medio e lungo termine” Si è chiusa ieri alla Reggia…

E’ in corso il progetto di digitalizzazione del patrimonio mobile conservato presso i depositi della Reggia di Caserta. Obiettivo del progetto, oltre alla conversione in digitale, è migliorare l’attrattività e l’accessibilità delle collezioni nei depositi in un’ottica generale di sostenibilità ambientale. Attualmente si stanno digitalizzando 187 opere conservate presso il deposito “Ex Quadreria”. Le immagini…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.