L’esperienza di visita alla Reggia di Caserta sulle note della propria musica preferita. L’Istituto del Ministero della Cultura, attento ad arricchire le suggestioni del suo pubblico, propone la co-creazione di una playlist mensile che possa amplificare la meraviglia della conoscenza del Complesso vanvitelliano. Dal 1° marzo arriva Percorsi Sonori: 12 brani per immergersi nel Museo…

Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, la Reggia di Caserta riserva il biglietto gratuito alle sue visitatrici. Per te un biglietto dedicato sia online, sulla piattaforma Ticketone, che in biglietteria, a p.zza Carlo di Borbone!

Real Tenuta di San Silvestro della Reggia di Caserta  Lavori per 1 milione e 700mila euro con i fondi del Pnrr per il Bosco e le strutture architettoniche Il Sito Patrimonio UNESCO pubblica il bando di gara Lavori per 1 milione e 700mila euro per la tutela e salvaguardia del Bosco e delle strutture architettoniche…

Le Serre di Graefer eccezionalmente aperte il 2 marzo per la Domenica al Museo della Reggia di Caserta I suggestivi spazi delle serre nel Giardino Inglese del Museo del Ministero della Cultura saranno visitabili dal pubblico della prossima giornata di gratuità. La Reggia di Caserta, al fine di promuoverne la conoscenza e la fruizione degli…

Valorizzando la tradizione della corte borbonica di festeggiare questa ricorrenza, il Museo del Ministero della Cultura organizza per il primo giorno di marzo un pomeriggio carnevalesco. L’Associazione Culturale Società di Danza Napoli e Caserta ripropone il Gran Ballo di Carnevale, ispirandosi agli intrattenimenti organizzati alla Corte dei Borbone per l’occasione. I danzatori in abiti d’epoca…

Domenica al Museo alla Reggia di Caserta   Il 2 marzo ingresso con biglietto gratuito Apertura straordinaria de Le Serre di Graefer   Domenica 2 marzo la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti…

PNRR, nuovo impianto di irrigazione nel Parco reale della Reggia di Caserta Al via il bando da 4 milioni di euro per il Sito UNESCO Un nuovo impianto di irrigazione del Museo Verde della Reggia di Caserta ecosostenibile e all’avanguardia con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E’ stato pubblicato il bando di gara…

Sinergie tra Università e Museo per attività di ricerca scientifica sui beni culturali Studiare “dall’interno” gli arredi del Palazzo reale della Reggia di Caserta per verificare quanto il cambiamento della temperatura ambientale incida sul legno storico. Il Museo del Ministero della Cultura – Servizio cura e gestione del patrimonio storico-artistico – ha sottoscritto un accordo…

Inquinamento da microplastiche Il Museo e l’Università insieme per una ricerca nel Parco reale La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche nel Museo verde. L’Istituto del Ministero della Cultura e il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il…

Alla Reggia di Caserta i percorsi virtuosi vanno avanti. Avviata la raccolta delle arance nel Parco reale con la cooperativa Eva. Gli agrumi della Flora e del Giardino Inglese sono giunti a maturazione e, come avviene da ormai quattro anni, le donne della cooperativa sociale EVA impegnata in servizi di prevenzione e contrasto della violenza…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.