La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Caserta, rende pubblico e accessibile il Piano di Gestione del sito UNESCO. La Reggia di Caserta è stata inserita nel 1997 nella World Heritage List insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio. A conclusione di un lungo e puntuale lavoro, è stato redatto…

28 e 29 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2024 alla Reggia di Caserta Sabato Appartamenti reali aperti fino alle 22.15 con il concerto di Maria Gabriella Mariani Due giorni di visite accompagnate alla mostra Visioni, a le Serre di Graefer e al Teatro di Corte  Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate europee del patrimonio…

Presentazione de Le Serre di Graefer alla Reggia di Caserta Speciale partenariato pubblico-privato per il rilancio delle serre nel cuore del Giardino Inglese Sabato 21 settembre, alle ore 9:30, alla Reggia di Caserta saranno aperte al pubblico Le Serre di Graefer. Questa mattina, nella suggestiva cornice del Giardino Inglese, stampa e addetti ai lavori hanno…

La Reggia di Caserta amplia l’offerta museale in autunno e in inverno La Reggia di Caserta schiude il suo patrimonio al pubblico. Per tutto l’autunno e l’inverno il Teatro di Corte sarà aperto, quasi, tutti i giorni! Il Museo del Ministero della Cultura, bene Unesco, nonostante la gravissima carenza di personale, consentirà ai propri visitatori…

La presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori dell’apertura di Le Serre di Graefer si terrà il 19 settembre alle ore 11.30 alla Reggia di Caserta. L’iniziativa sarà anteprima dell’inaugurazione al pubblico che avrà luogo a partire dal 21 settembre. Un importante traguardo per il sito UNESCO che, nel recuperare il godimento dell’area delle Serre Borboniche, restituisce la dimensione produttiva…

Torna “Uno sguardo alle stelle dai Ponti della Valle”. Sabato 7 settembre, tutti con il naso all’insù per ammirare il firmamento dall’alto del capolavoro ingegneristico di Luigi Vanvitelli a Valle di Maddaloni. La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Valle di Maddaloni, la Pro Loco “Valle” e l’AstroUMAC, organizza una serata gratuita…

Dal 30 agosto al 1° settembre avranno luogo i Sentieri Reali. Passeggiate alla scoperta del paesaggio dell’Acquedotto Carolino (iniziativa del Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, selezionato dal Comitato scientifico del Museo) Ecco il programma degli eventi: ad Airola (BN) il 30, 31 agosto e il 1° settembre: Visita alle sorgenti del Fizzo…

Alba alla Reggia, il 31 agosto il Parco reale e il Giardino Inglese aprono alle 5 del mattino I biglietti già disponibili su TicketOne e in sede Il 31 agosto è “Alba alla Reggia”. Il Museo del Ministero della Cultura aprirà eccezionalmente le sue porte dalle 5 del mattino per condividere con i visitatori la magia…

Domenica 1° settembre la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi il Teatro di Corte, il Giardino Inglese e la Gran Galleria con le mostre…

Interventi di manutenzione in corso nel Bosco vecchio   Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore. E’ stato eseguito proprio in questi giorni, all’ombra delle alberature più antiche del Parco reale, l’intervento di manutenzione del gruppo scultoreo, in marmo bianco di Carrara, che raffigura la Venere…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.