Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Direttori e addetti ai lavori delle residenze reali europee saranno al Complesso vanvitelliano per discutere di “Partenariati pubblico-privato per lo sviluppo produttivo di residenze reali e parchi”  Il 7 e l’8 ottobre la Reggia di Caserta ospita il Technical Meeting European Royal Residences (ARRE). Il Museo del Ministero della Cultura sarà protagonista del prossimo incontro…

Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della Reggia di Caserta. Le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta – VITICA –Aversa Asprinio DOC, Falerno del Massico DOC, Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e Terre del Volturno IGT – saranno protagoniste nell’ultimo fine settimana di…

Domenica al Museo alla Reggia di Caserta. Il 6 ottobre ingresso con biglietto gratuito  Prima giornata di gratuità d’autunno. Domenica 6 ottobre la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali…

La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Caserta, rende pubblico e accessibile il Piano di Gestione del sito UNESCO. La Reggia di Caserta è stata inserita nel 1997 nella World Heritage List insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio. A conclusione di un lungo e puntuale lavoro, è stato redatto…

28 e 29 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2024 alla Reggia di Caserta Sabato Appartamenti reali aperti fino alle 22.15 con il concerto di Maria Gabriella Mariani Due giorni di visite accompagnate alla mostra Visioni, a le Serre di Graefer e al Teatro di Corte  Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate europee del patrimonio…

Presentazione de Le Serre di Graefer alla Reggia di Caserta Speciale partenariato pubblico-privato per il rilancio delle serre nel cuore del Giardino Inglese Sabato 21 settembre, alle ore 9:30, alla Reggia di Caserta saranno aperte al pubblico Le Serre di Graefer. Questa mattina, nella suggestiva cornice del Giardino Inglese, stampa e addetti ai lavori hanno…

La Reggia di Caserta amplia l’offerta museale in autunno e in inverno La Reggia di Caserta schiude il suo patrimonio al pubblico. Per tutto l’autunno e l’inverno il Teatro di Corte sarà aperto, quasi, tutti i giorni! Il Museo del Ministero della Cultura, bene Unesco, nonostante la gravissima carenza di personale, consentirà ai propri visitatori…

La presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori dell’apertura di Le Serre di Graefer si terrà il 19 settembre alle ore 11.30 alla Reggia di Caserta. L’iniziativa sarà anteprima dell’inaugurazione al pubblico che avrà luogo a partire dal 21 settembre. Un importante traguardo per il sito UNESCO che, nel recuperare il godimento dell’area delle Serre Borboniche, restituisce la dimensione produttiva…

Torna “Uno sguardo alle stelle dai Ponti della Valle”. Sabato 7 settembre, tutti con il naso all’insù per ammirare il firmamento dall’alto del capolavoro ingegneristico di Luigi Vanvitelli a Valle di Maddaloni. La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Valle di Maddaloni, la Pro Loco “Valle” e l’AstroUMAC, organizza una serata gratuita…

Dal 30 agosto al 1° settembre avranno luogo i Sentieri Reali. Passeggiate alla scoperta del paesaggio dell’Acquedotto Carolino (iniziativa del Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, selezionato dal Comitato scientifico del Museo) Ecco il programma degli eventi: ad Airola (BN) il 30, 31 agosto e il 1° settembre: Visita alle sorgenti del Fizzo…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.