Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 e 2 giugno ingresso con biglietto gratuito al Parco reale  Domenica al Museo e Festa della Repubblica Italiana alla Reggia di Caserta Per gravissima carenza di personale il Palazzo reale resterà chiuso Domenica 1° giugno, per la Domenica al Museo, e lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica Italiana, la Reggia di Caserta…

Il 24 maggio alle ore 17.30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta suoneranno Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia per l’ultimo concerto della rassegna Specchi di Musica. Università e Città in armonia promossa dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di cui è direttore artistico Paologiovanni Maione (docente di Musicologia e Storia della Musica dell’Ateneo). L’edificio reale accoglie due…

MaratonArt 2025 Il 23 maggio la presentazione alla Reggia di Caserta La Reggia di Caserta, venerdì 23 maggio alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze “Terra di Lavoro”, presenta MaratonArt 2025. MaratonArt è una rassegna di iniziative eterogenee che ha luogo fino alla fine di agosto nei centri toccati dall’Acquedotto Carolino, capolavoro di ingegneria idraulica…

Si comunica che i biglietti della Notte dei Musei al costo di 1 euro (ovvero quelli con fascia oraria dalle 19.30 alle 21 di sabato 17 maggio) sono sold out. Ancora disponibili i biglietti dalle 8.30 alle 19.30 al costo ordinario.

Giovedì 22 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala degli Incontri d’arte della Reggia di Caserta si terrà la presentazione del libro “Niente è perduto – Maria Sofia Wittelsbach” di Nadia Verdile, Pacini Fazzi Editore. Interverranno, oltre all’autrice, il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e la giornalista Manuela Piancastelli. Lettura a cura di…

Si comunica che, a causa dell’evento podistico JOY RUN all’interno del Parco reale, domenica 11 maggio il servizio navetta comincerà alle ore 9, con una corsa ogni 30 minuti e dando priorità a visitatori disabili, anziani e donne con bambini. Il servizio golf cart sarà invece attivo dalle ore 10.30.

Appuntamento il 18 maggio con “Voci dalle Serre” In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, dedicata al tema “The Future of Museums in Rapidly Changing Communities”, la Reggia di Caserta promuove innovazione, accessibilità e sviluppo sostenibile, rafforzando il legame con le comunità locali. Le Serre di Graefer della Reggia di Caserta si fanno portavoce…

Iniziato il restauro delle tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro I dipinti decorano le volte delle “Sala Gialla”, “Bacco e Arianna” e “Diana cacciatrice” La Reggia di Caserta dà il via agli interventi conservativi sulle grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro Nell’ambito della strategia di tutela e valorizzazione…

Progetto site-specific nel Teatro di Corte del Museo a cura di Marina Guida Dal 21 maggio al 20 luglio 2025, la Reggia di Caserta ospita la mostra Abisso, progetto site-specific di Per Barclay a cura di Marina Guida. Una potente esplorazione visiva e simbolica, capace di sovvertire l’immaginario storico del sito e di condurre lo spettatore…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.