Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Benvenuta estate alla Reggia di Caserta

Dal 16 al 30 giugno laboratori per bambini e visite speciali per famiglie alla Reggia di Caserta, a cura di Opera Laboratori, per approfondire la storia del Palazzo Reale e del Parco e per scoprire l’arte di Michelangelo Pistoletto

Un ricco programma di appuntamenti che coinvolge grandi e piccini,
all’insegna del divertimento e della creatività circondati dal verde, dall’arte e dal fascino della Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura, propone per l’estate percorsi tematici a cura degli operatori dei servizi educativi di Opera Laboratori con focus dedicati per scoprire ogni angolo della residenza reale, del Parco e della mostra “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta” allestita nella Gran Galleria. Dieci giornate da mercoledì 18 a sabato 28 giugno dedicate ai percorsi per bambini dai 5 ai 10 anni e visite guidate speciali per adulti con bici a pedalata assistita e visite tematiche per famiglie, tutti i giorni dal 16 al 30 giugno.

Mercoledì 18 e venerdì 20 giugno alle ore 10 la visita con laboratorio al Giardino Inglese. Una vera e propria avventura interattiva per i più piccoli alla scoperta di un giardino di gusto romantico, dominato da scorci apparentemente selvaggi, rilievi, corsi d’acqua e un’eccezionale varietà di piante esotiche. Guidati da indizi fotografici, i piccoli detective esploreranno il parco riconoscendo piante, foglie e curiosità botaniche per risolvere un misterioso enigma e trovare un vero tesoro.

Giovedì 19 e lunedì 23 giugno alle ore 10 la visita con laboratorio al Parco reale e alla Fontana di Eolo. I piccoli partecipanti potranno scoprire il vento attraverso la narrazione del mito di Eolo. Un’interessante mattinata da trascorrere con riflessioni e giochi di simulazione con l’utilizzo di nastri colorati.

Sabato 21 giugno alle ore 10 la visita con laboratorio agli Appartamenti Reali dal titolo: “Il Ladro dei Colori“. Sarà un’occasione per imparare attraverso il gioco il ruolo e l’utilizzo dei differenti colori all’interno del palazzo per scoprire la creatività e la luce dell’arte.

Domenica 22 giugno alle ore 10 con “Indovinelli a Corte”, guidati da Leo un piccolo amico immaginari. Durante la visita agli Appartamenti Reali sarà possibile scoprire attraverso la lettura di indovinelli i simboli della Reggia all’interno delle varie sale.

Mercoledì 25 giugno alle ore 10 una goliardica esperienza nel Parco Reale, con bolle di sapone da diffondere lungo la Via d’Acqua. Un momento ludico da vivere con leggerezza, all’insegna della scoperta delle varie fontane e i miti da narrare.

Sabato 28 giugno alle ore 10 sarà possibile mettersi “Sulle tracce delle Muse”, grazie alla visita con laboratorio al Parco. Un viaggio tra mito, natura e creatività partendo dalla Fontana Margherita, dove i bambini scopriranno le Muse e i simboli delle Arti, giocando e osservando per trovare parole chiave e creare un disegno ispirato. Le attività, rivolte ad un massimo di 10 partecipanti, prevedono il punto di ritrovo all’infopoint (per le attività previste all’aria aperta è consigliabile portare spray antizanzare) e il costo di 5 euro a bambino. Gli eventuali accompagnatori possono partecipare liberamente alle attività, muniti di regolare biglietto d’ingresso.

In occasione dell’inaugurazione dell’installazione Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto nel Parco Reale, è stata organizzata, per giovedì 26 e venerdì 27 giugno alle ore 16, la visita con laboratorio: “Greenwork”. Un racconto speciale (attività gratuita rivolta ad un massimo 10 partecipanti con una durata di 120 minuti) di uno degli artisti contemporanei più apprezzati al mondo, che partirà dal Parco Reale e arriverà fino alla Gran Galleria per spiegare la magia di Pistoletto ai bambini. I partecipanti potranno realizzare insieme un Terzo Paradiso, sintesi perfetta tra artificio e natura, utilizzando materiali naturali recuperati nel Bosco vecchio.

I percorsi per adulti offrono, invece, l’occasione di scoprire il Parco reale attraverso la visita guidata in bicicletta con pedalata assistita venerdì 20 e mercoledì 25 giugno alle ore 10. Un itinerario immerso nel verde (si raccomanda di indossare un abbigliamento comodo e dotarsi di acqua e spray antizanzare), alla scoperta degli angoli più suggestivi e nascosti del Bosco Vecchio. Pedalando tra ombra e luce, si incontra la Castelluccia, discreta e misteriosa nel suo silenzio antico. Gli alberi secolari sussurrano storie dimenticate, custodi di un tempo che non si lascia vedere ma si sente. Il percorso (la visita al costo di 22 euro a persona è rivolta ad un pubblico di età superiore ai 14 anni e avrà una durata di circa 3 ore) si conclude al Giardino Inglese, dove si rivela – solo a chi sa ascoltare – il suo significato nascosto.

Lunedì 23 e mercoledì 25 giugno alle ore 17 si terrà la visita alla mostra Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta, nella Gran Galleria, e il laboratorio dal titolo: “Specchi d’autore-l’identità in un riflesso” (attività gratuita della durata di 90 minuti circa, rivolta ad un massimo 10 partecipanti con età superiore ai 14 anni; punto di ritrovo infopoint). Un viaggio nella dimensione delle superfici specchianti, dove il concetto dell’immagine percepita allo specchio spesso confonde lo stesso specchiante, inducendolo alla riflessione. Lo specchio diventa strumento di indagine conoscitiva del sé e delle proprie paure, arrivando ad un confronto collettivo. Ricordiamo le visite tematiche gratuite alla mostra di Michelangelo Pistoletto che si terranno tutti i giorni dal 16 al 30 giugno alle ore 10, alle ore 12 e alle ore 17 (punto d’incontro Cappella Palatina).

Il calendario di attività

Percorsi per bambini

Mercoledì 18 giugno ore 10 “Piccoli detective

Venerdì 20 giugno ore 10 “Piccoli detective

Giovedì 19 Giugno ore 10 “Il Vento e la Fontana di Eolo

Lunedì 23 Giugno ore 10 “Il Vento e la Fontana di Eolo

Sabato 21 Giugno ore 10 “Il Ladro dei Colori

Domenica 22 Giugno ore 10 “Indovinelli a Corte

Mercoledì 25 Giugno ore 10 “Il Giardino dell’Acqua e delle Bolle

Sabato 28 giugno ore 10 “Sulle tracce delle Muse

Giovedì 26 Giugno ore 16 “Greenwork

Venerdì 27 Giugno ore 16 “Greenwork

Percorsi per adulti

Venerdì 20 giugno ore 10 “Una pedalata nel Parco Reale

Mercoledì 25 Giugno ore 10 “Una pedalata nel Parco Reale

Lunedì 23 Giugno ore 17 “Specchi d’autore-l’identità in un riflesso

Mercoledì 25 Giugno ore 17 “Specchi d’autore-l’identità in un riflesso

Tutti giorni dal 16 al 30 giugno alle ore 10, alle ore 12 e alle ore 17: Visite tematiche alla Mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto

Info e prenotazioni:
Tel 0823324185
Cell: 3356750639
e-mail caserta@operalaboratori.com

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.