Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quarantatrè alberi del Parco Reale iscritti nel 13esimo elenco degli alberi monumentali della Regione Campania. Il Museo Verde ottiene nuovi riconoscimenti delle sue preziose specie vegetali. Con il decreto n.30 del 14 febbraio scorso, la Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della giunta regionale della Campania ha disposto l’iscrizione nell’elenco – Legge n. 10/2013,…

Percorsi virtuosi alla Reggia di Caserta con la Marmellata delle Regine e le scorzette candite Avviata la raccolta delle arance del Parco Reale insieme alla cooperativa EVA I percorsi virtuosi tracciati continuano a produrre frutti. Avviata la produzione della “Marmellata delle Regine” 2022. Quest’anno dalle arance del Museo Verde verranno prodotte anche deliziose scorzette candite. Sostenibilità, partnership e impegno sociale…

San Valentino alla Reggia di Caserta con la messa a dimora delle nuove alberature Questa mattina l’iniziativa al Giardino Inglese “Il Parco Reale della Reggia di Caserta è custode di un grande patrimonio. Siamo qui per festeggiare l’amore per la Natura”. Con queste parole il direttore generale Tiziana Maffei ha questa mattina incontrato i partner…

A San Valentino la Reggia di Caserta festeggia l’amore… per la Natura Al Giardino Inglese la messa a dimora delle nuove alberature Il 14 febbraio la Reggia di Caserta festeggia l’amore nella sua accezione più ampia: l’amore per il Creato! La Natura oggetto di sentimenti di cura e rispetto. A San Valentino verrà ultimata la…

Raccontaci la tua Reggia Conoscere il valore del sito UNESCO per la comunità di riferimento La Reggia di Caserta contribuisce a diffondere il sondaggio “Raccontaci la tua Reggia di Caserta”, formulato dalla società Artfiles – Progetti Strategici per l’Arte e la Cultura. Il progetto è parte di una ricerca che mette al centro la comunità di riferimento e il…

La storia mette radici Dalla sinergia pubblico-privato nuove opportunità per il patrimonio vivente della Reggia di Caserta Dalla sinergia progettuale pubblico-privato un importante arricchimento del patrimonio vivente della Reggia di Caserta. Nuove alberature storicamente documentate verranno messe a dimora nel Giardino Inglese grazie alla sponsorizzazione tecnica di Ellemme Spa di Napoli, all’agronomo Savino Mastrullo e…

Essere protagonisti della meraviglia della Reggia di Caserta Pubblicato il bando di valorizzazione partecipata per proporre iniziative di fruizione del patrimonio del Complesso vanvitelliano Essere partecipi della meraviglia della Reggia di Caserta. E’ stato pubblicato il bando per diventare protagonisti della valorizzazione del Complesso vanvitelliano. E’ online l’avviso per proporre iniziative di fruizione culturale e…

Gli sgabelli realizzati per il Grand Cabinet dell’imperatore Napoleone I e voluti da Gioacchino Murat alla Reggia di Caserta oggetto delle cure degli specialisti Un Museo attivo e vivace proiettato alle importanti sfide del 2022 Gli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta sono al centro di importanti interventi di restauro. Mentre stanno per volgere al termine le opere…

Un anno complesso e ricco di sfide: 383mila ingressi nel 2021 alla Reggia di Caserta Gettate le basi per importanti progettualità future Il direttore Tiziana Maffei: “Ci impegneremo affinché quanto seminato e germogliato arrivi a produrre i frutti importanti del nostro lavoro” Un anno complesso, ma ricco di sfide, opportunità e progettualità. La Reggia di Caserta ha chiuso…

In ottemperanza alle disposizioni governative di cui al decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221, “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’accesso ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.