Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Torna Un’estate da Re, la grande rassegna di musica alla Reggia di Caserta, quest’anno presso l’Aperia dal 28 agosto al 29 settembre. Martedì 30 luglio la conferenza stampa di presentazione della IV edizione della rassegna musicale alle ore 10:30 presso la Regione Campania, nella Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli. Interverrano il…

Reggia di Caserta: il Direttore Tiziana Maffei ha incontrato i componenti del Consiglio di Amministrazione, Comitato Scientifico, Collegio dei Revisori dei Conti. Oggi, 25 luglio 2019, Tiziana Maffei, nuovo Direttore Generale della Reggia di Caserta, ha convocato una riunione congiunta degli organi istituzionali del museo autonomo: Consiglio di Amministrazione, Comitato Scientifico, Collegio dei Revisori dei…

  La Reggia di Caserta ha aderito all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali #IoVadoAlMuseo, che prevede 20 giorni di ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Il Museo della Reggia ha individuato 8 giornate gratuite in base alle caratteristiche del territorio e per celebrare alcune ricorrenze legate alla nostra…

Il quinto incontro del Tavolo Verde, l’appuntamento periodico tra i Direttori dei Musei statali dotati di autonomia speciale a cui è affidata la gestione di Giardini storici, si terrà venerdì 19 luglio al Giardino di Boboli a Firenze. Dopo il saluto del Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt e della Curatrice del Patrimonio Architettonico…

In alto: B. Bellotto, Wilanow Palace, Varsavia – Foto Andrzej Ring Lech Sandzewicz È stata inaugurata il 4 luglio alla Reggia di Venaria la mostra “Viaggio tra i Giardini d’Europa. Da Le Nôtre a Henry James”, a cura di Vincenzo Cazzato, Paolo Cornaglia, Paolo Pejrone e Maurizio Reggi. La mostra, organizzata con il patrocinio dell’Associazione…

La Reggia di Caserta aderisce e partecipa all’edizione 2019 della Festa della Musica, offrendo ai visitatori l’ingresso gratuito nell’ambito dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali #IoVadoalMuseo e organizzando durante la giornata una serie di eventi musicali all’interno del complesso. Questa edizione ha avuto anche le anteprime del 21 dicembre 2018 e del 21 marzo 2019. A Caserta,…

Dal 4 luglio al 20 agosto 2019, nelle Retrostanze del ‘700, Saligia di Andrea Chisesi, la mostra personale che comprende 68 opere, di cui 40 inedite, molte delle quali site specific. La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Marcella Damigella. Oltre al suo testo, quelli di Anna De Fazio Siciliano, Giuseppe Marseglia…

Presentata ieri, nel Salone d’Onore dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, la mostra “Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia”, che si terrà dal 13 settembre 2019 al 13 gennaio 2020 nella Sala degli Alabardieri, nella Sala delle Guardie del Corpo e nelle Retrostanze settecentesche degli appartamenti storici. La mostra…

Appuntamento in Giardino 2019 è un’iniziativa promossa da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, che prevede l’1 e il 2 giugno oltre 200 giardini aperti in via eccezionale in tutta Italia, con l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei nostri giardini e di sensibilizzare i…

Giovedì 30 maggio alle ore 11:30 nel Salone d’Onore dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma si terrà la conferenza stampa della mostra “Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia”, a cura della galleria londinese d’arte antica Lampronti Gallery. La mostra sarà esposta dal 13 settembre 2019 al 13 gennaio 2020…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.