Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli appartamenti del Settecento tornano ad incantare i visitatori della Reggia di Caserta. A partire da oggi, 18 settembre, si arricchisce il percorso museale del complesso vanvitelliano. A seguito dell’inaugurazione della mostra “Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia”, organizzata dalla Lampronti Gallery, un’ampia sezione delle sale degli Appartamenti del Settecento è…

Dopo il successo del primo appuntamento all’Acquedotto Carolino, tornano questo fine settimana gli eventi organizzati nell’ambito del progetto “Comunicare il sito Unesco e i musei del territorio: identità visiva e presenza on line – Emozioni e suggestioni borboniche, musiche, storie, giochi e sapori nel sito Unesco di Caserta e nei musei del territorio”. Sabato 14…

Modifica del percorso museale: aprono tutti i giorni al pubblico il Teatro di Corte, la Sala dei Modelli e la Castelluccia, chiudono temporaneamente gli Appartamenti del Settecento. A partire dal 28 agosto, l’accesso al Teatro di Corte sarà consentito dalle 8:30 alle 19:30 (con ultimo ingresso alle 18:30) in gruppi di massimo 50 persone; stesso…

In occasione della IV edizione di Un’Estate da Re, la Reggia di Caserta ha adottato alcuni provvedimenti volti a consentire l’accoglienza dei visitatori e il sereno svolgimento delle iniziative previste dal programma. I possessori dei ticket degli spettacoli, oltre a poter usufruire del biglietto “Reggia speciale – Un’estate da Re” e accedere per due giorni…

In occasione del finissage della mostra di Andrea Chisesi, durante il quale c’è stato un incontro con la stampa e la visita guidata alla mostra, l’artista ha voluto donare un’opera al Museo della Reggia di Caserta. Saligia, questo è il titolo del dipinto donato, è realizzato con tela, acrilici e manifesti strappati provenienti dalle città…

In occasione della rassegna “Un’estate da Re”, la Reggia di Caserta istituisce il biglietto “Reggia Speciale – Un’Estate da Re” al costo di 10 euro. Con l’obiettivo di avvicinare il pubblico degli amanti della musica ai musei il biglietto consentirà la visita al Complesso per due giorni consecutivi, il giorno del concerto e quello successivo (con esclusione…

La Reggia di Caserta ha aderito all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali #IoVadoAlMuseo, che prevede 20 giorni di ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Tra le 8 giornate gratuite individuate dal nostro Istituto è stato scelto il 10 agosto, in occasione di San Lorenzo. La Reggia (Appartamenti storici,…

Presentato oggi, lunedì 5 agosto, presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta con il Sindaco di Caserta, Carlo Marino; l’Assessore alla valorizzazione e promozione del sito UNESCO, Tiziana Petrillo; l’Assessore agli eventi, Emiliano Casale e il Direttore Generale della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, il programma della rassegna “Emozioni e suggestioni borboniche. Musiche, storie, giochi e sapori nel sito…

Presentata questa mattina presso la Regione Campania, nella Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli, la IV edizione di Un’estate da Re e il suo programma, la rassegna realizzata dalla Regione Campania con il MiBAC e il Comune di Caserta, organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Teatro di San Carlo…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.