Oggi, venerdì 25 ottobre, la Direzione della Reggia di Caserta è a Villa Ghirlanda Silva (Cinisello Balsamo, Milano), sede operativa di ReGiS, per le riflessioni e prospettive dopo il primo decennio di attività della Rete dei giardini storici. La presenza della Reggia all’iniziativa fa parte del percorso di valorizzazione del Parco Reale e Giardino Inglese….

Si è riunito ieri, lunedì 14 ottobre, alla Reggia di Caserta, il Tavolo Verde, incontro periodico dei direttori dei musei statali dotati di autonomia speciale a cui è affidata la gestione di parchi e giardini storici: Reggia di Caserta, Villa Adriana e Villa d’Este, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Gallerie degli Uffizi, Museo storico…

“Famiglie al Museo”, disposti i percorsi e le modalità di accesso alla Reggia di Caserta per la giornata ad ingresso gratuito La Reggia di Caserta pronta ad accogliere i visitatori della giornata “Famiglie al Museo”. Domenica, 13 ottobre, il Complesso vanvitelliano aderirà alla giornata “Famiglie al Museo”, iniziativa finalizzata a favorire l’incontro fra luoghi della…

Consegnato il premio GreenCare per il “Percorso tattile e olfattivo”, realizzato nel Parco della Reggia di Caserta, alla dipendente dell’area Tecnica Ines Addolorata Peduto. Quello del Complesso vanvitelliano è l’unico esempio di percorso sensoriale sviluppato nel giardino di una dimora storica. Questa mattina, alla presenza del direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, il presidente…

Domenica al Museo, la Reggia di Caserta pronta ad accogliere i suoi visitatori con percorsi e modalità di visita ad hoc per una giornata dedicata alla cultura e all’arte. Una giornata dedicata alla cultura e all’arte in un’atmosfera tranquilla. Questi gli obiettivi della visita alla Reggia di Caserta per la prima Domenica al Museo autunnale….

Ancora un fine settimana intenso, carico di sorprese e di emozioni borboniche offerte dal progetto congiunto Reggia di Caserta-Comune di Caserta per la valorizzazione integrata del sito UNESCO Reggia – Belvedere – Acquedotto Vanvitelliano e dei musei del territorio. Si inizierà sabato 5 ottobre, ore 18, a Piedimonte Matese, nell’affascinante e splendido Museo Civico “Raffaele…

Domenica 6 ottobre, la Reggia di Caserta aderirà all’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Sarà possibile ammirare, gratuitamente, le splendide sale degli Appartamenti dell’Ottocento e i dipinti della mostra, realizzati, tra gli altri, da Hackert, Artemisia Gentileschi, Carracci, Canaletto, Bellotto,…

Fine settimana all’insegna dell’arte, delle scienze e della cultura. Da oggi, 27 settembre a domenica 29 settembre, la Reggia di Caserta sarà protagonista di una ricca serie di iniziative. Oggi, venerdì 27 settembre dalle 19 alle 23.30, e domani, sabato 28 settembre dalle 9 alle 13, nell’ambito della Notte dei Ricercatori, il primo cortile del…

Il 27 e il 28 settembre si terrà la Notte dei Ricercatori alla Reggia di Caserta. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini. Nell’ambito della Notte dei Ricercatori,…

Raccontare il museo attraverso il suo patrimonio. E’ questo il filo conduttore delle iniziative che si terranno sabato 21 settembre e domenica 22 settembre, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio – GEP. Il prossimo fine settimana si celebrano in tutta Italia le GEP che quest’anno sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. “Un due…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.