“Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione” è questo il tema scelto per l’edizione 2020 della Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD) organizzata da ICOM ogni anno dal 1977. La Reggia di Caserta vuole raccontare oggi la bellissima storia del progetto Accolti e Attivi. Dal 2018, i beneficiari del Sistema di protezione per richiedenti Asilo e Rifugiati…

Pubblicato il bando per conoscere il Parco Reale e il Giardino Inglese Conoscere per poter programmare, intervenire e salvaguardare. Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di rilevamento e di censimento arboreo ed arbustivo del Parco Reale e del Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Si avvia così l’urgente azione di conoscenza del Parco Reale,…

Iniziati i lavori di rimozione degli alberi della Reggia di Caserta sradicati dal maltempo. Torneranno a “vivere” sotto forma di energia sostenibile e opere d’artigianato. A fine dicembre 2019, a causa delle avverse condizioni meteo, sono caduti nel Parco Reale e nel Giardino Inglese decine di alberi. A seguito di avviso pubblico, ne è stata…

Per rendere merito all’inestimabile lavoro del grande architetto della Reggia di Caserta, i Servizi Cura del Patrimonio storico artistico, Valorizzazione del Complesso vanvitelliano e Accessibilità, Valorizzazione funzionale del Palazzo e allestimenti hanno realizzato interessanti approfondimenti sui progetti di Luigi Vanvitelli. Gaspar van Wittel e Luigi Vanvitelli. Il disegno e gli esordi​  Il ricco fondo dei disegni vanvitelliani, conservato alla Reggia di…

La Reggia di Caserta festeggia il compleanno di Luigi Vanvitelli Domani, 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita dell’architetto, il Complesso vanvitelliano dedica l’intera giornata a lui, con racconti, immagini e approfondimenti. Attraverso i propri canali social Facebook, Twitter, Instagram, il sito internet e le piattoforme Anchor, Spotify e Spreaker sarà possibile ripercorrere…

La Reggia di Caserta aderisce alla MuseumWeek, festival mondiale per le istituzioni culturali sui social. La MW è il primo evento culturale virtuale in tutto il mondo con oltre 60mila partecipanti, da più di 100 paesi. Gli obiettivi della MuseumWeek, in questo delicato momento, rivestono un significato particolare: consegnare la cultura e l’arte al pubblico di tutto il mondo, in…

Si terrà oggi, 5 maggio alle 17:30, il primo di una serie di webinar a cura del Gruppo di Lavoro sulla Sostenibilità – GLS di Icom Italia sul tema della sostenibilità. ICOM è impegnata da tempo sui temi dello sviluppo sostenibile e la Reggia di Caserta ha orientato la sua azione al raggiungimento degli obiettivi…

“La posizione è di eccezionale bellezza, nella più lussureggiante piana del mondo, ma con estesi giardini che si prolungano fin sulle colline; un acquedotto v’induce un intero fiume, che abbevera il palazzo e le sue adiacenze, e questa massa acquea si può trasformare, riversandola su rocce artificiali, in una meravigliosa cascata. I giardini sono belli…

La Reggia di Caserta aderisce al progetto Kid Pass e partecipa alla nuova edizione di Kid Pass Days 2020, il 9 e 10 maggio 2020: evento digitale dedicato alle famiglie. #KidPassDays sono le giornate delle famiglie, con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino. La Reggia aderisce proponendo ai bambini, con…

Nei sottotetti della Reggia di Caserta, tra le passerelle che corrono a decine di metri di altezza, si attraversano corridoi e stanze in cui durante la II Guerra Mondiale alloggiarono prima le truppe tedesche e poi quelle alleate e dove ancora oggi si possono scoprire le tracce cariche di nostalgia e paura lasciate dai soldati….

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.