Visita di approfondimento speciale con il Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei alla mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta” Calendario di iniziative gratuite per l’esposizione negli Appartamenti della Regina Dopo il successo delle visite degli ultimi week end, prosegue il ricco calendario di iniziative di approfondimento gratuite con ciceroni d’eccezione per…

Ti piacerebbe vivere un’esperienza diversa dal solito, che ti porti indietro nel tempo a bordo di un treno storico in viaggio verso una meravigliosa meta? Sali a bordo del Reggia Express! Il convoglio composto da carrozze del tipo Centoporte e Corbellini, ti consentirà di raggiungere direttamente la Reggia di Caserta partendo dalla stazione di Napoli…

Alla Reggia di Caserta giardini “a misura” di bambino! In occasione della mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, Opera Laboratori organizza laboratori esperienziali per i più piccini. Iniziative di gioco e apprendimento legate direttamente all’evento espositivo dedicate ai bambini, che potranno parteciparvi gratuitamente. Si tratta di incontri progettati ad hoc…

Oltre 102mila visitatori nel mese di agosto. Record di ingressi per la Reggia di Caserta. Il Complesso vanvitelliano ha registrato per il mese appena concluso il più grande flusso di visitatori dal 2014, anno di istituzione del Museo Autonomo. Il grande consenso riscontrato per le due mostre in corso “Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”…

Il 4 settembre e il 2 ottobre non è garantito l’ingresso al Complesso vanvitelliano a chi arriva in Reggia Express. Infatti, le date del 4 settembre e 2 ottobre, prime domeniche del mese e quindi ad ingresso gratuito in tutti i musei del Ministero della Cultura, non rientrano nel protocollo d’intesa con la Fondazione FS…

Celebrazioni vanvitelliane, grande adesione al progetto di costruzione di un programma dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″ Tributo a Luigi Vanvitelli. Sono 36 le richieste di partecipazione alla realizzazione di iniziative per celebrare i 250 anni dalla morte del Maestro e la sua eredità.   Il 13 agosto scorso si sono chiusi…

Social network, due nuove playlist Spotify e 100 milioni di visualizzazioni su Giphy Il Museo punta sui diversi linguaggi della rete Due nuove playlist Spotify e oltre 100 milioni di visualizzazioni su Giphy. La Reggia di Caserta, presente e attiva sui social “tradizionali” con migliaia di interazioni ogni giorno, negli ultimi anni ha ampliato la propria…

Convegno internazionale per le celebrazioni vanvitelliane Invito agli studiosi di tutto il mondo alla call for papers “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità” Una call for papers internazionale per indagare ed esaltare la personalità artistica e il genio di Luigi Vanvitelli nei suoi poliedrici aspetti. La Reggia di Caserta lancia un invito a studiosi di tutto…

Progetto SEMI – Sviluppo e Meraviglia d’Impresa Online l’avviso pubblico dedicato alle serre borboniche Il primo avviso pubblico dell’incubatore SEMI è ufficialmente online. Oggetto dell’intervento le serre borboniche, area storica nel cuore del Giardino Inglese che ha avuto, nel corso del tempo, un ruolo determinante, soprattutto in termini di sostenibilità economica, grazie alla sua spiccata…

Cinque emozionanti concerti ospitati in un sito Unesco patrimonio mondiale dell’umanità: il Palazzo Reale di Caserta. Partirà lunedì 8 agosto alle ore 14.00, sul sito www.unestatedare.it e presso i rivenditori autorizzati, la vendita dei biglietti per assistere – a prezzi contenuti, dai 10 ai 30 euro – agli spettacoli della VII edizione di “Un’Estate da…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.