Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#TerraeMotus40

#TerraeMotus40: l'allestimento della Collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta. Focus dei protagonisti

Contenuti7 Contenuti

Donne di case reali, pedine sullo scacchiere della politica
audio 21 Aprile 2022

Donne di case reali, pedine sullo scacchiere della politica

𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝘿𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙧𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙍𝙚𝙜𝙣𝙤. Una giornata dedicata alle Donne! Ringraziamo Nadia Verdile per il prezioso contribuito che ci regala la possibilità di conoscere meglio attraverso la sua penna, e la sua voce, le regine di questa terra. In questo podcast il punto sulla giornata di narrazione per scoprire la complessità di vite non sempre privilegiate, e con la difficile affermazione della propria personalità. Le storie sono tratte da Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli, Lucca, Pacini Fazzi Editore, 2018 Immagine cover: Camelia Jacobi, introdotta nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta da Maria Carolina

#TerraeMotus40 | Angela Tecce
audio 21 Aprile 2022

#TerraeMotus40 | Angela Tecce

#TerraeMotus40 | Il nostro racconto, articolato e corale, sulla Collezione Terrae Motus. I protagonisti, le opere, le prospettive di valorizzazione. Vi presentiamo Angela Tecce, storica dell'arte e curatrice, che ha collaborato con il Direttore Tiziana Maffei per il progetto Terrae Motus. In questo podcast ci conduce tra le date fondamentali della collezione, dalla genesi alle esposizioni. Inoltre un focus su tre artisti napoletani, Carlo Alfano, Mimmo Paladino e Nino Longobardi.

#TerraeMotus40 | Paola Colacurcio
audio 21 Aprile 2022

#TerraeMotus40 | Paola Colacurcio

#TerraeMotus40 | Il nostro racconto, articolato e corale, sulla Collezione Terrae Motus. I protagonisti, le opere, le prospettive di valorizzazione. Vi presentiamo Paola Colacurcio. In questi podcast racconta il suo personale rapporto con la Collezione Terrae Motus, a partire dal 1983, anno in cui conobbe Lucio Amelio e iniziò il suo lavoro alla Fondazione Amelio; la vita e la formazione in galleria con Lucio Amelio; i dietro le quinte delle Fiere internazionali e delle Mostre collettive con Amelio di quegli anni di grande fermento per l'arte contemporanea, a Napoli e nel mondo.

#TerraeMotus40 | Michele Bonuomo
audio 21 Aprile 2022

#TerraeMotus40 | Michele Bonuomo

#TerraeMotus40 | Il nostro racconto, articolato e corale, sulla Collezione Terrae Motus. I protagonisti, le opere, le prospettive di valorizzazione. In questo podcast Michele Bonuomo racconta come la forza creatrice dell'arte rispose tempestivamente a quella distruttrice della natura e come e con chi si strutturò il progetto Terrae Motus: gli artisti, gli intellettuali, i collezionisti che si mobilitarono nel progetto, le mostre nella galleria di Lucio Amelio, quelle in villa Campolieto fino alla "consacrazione" internazionale del Grand Palais di Parigi, il valore culturale e civile della collezione.

#TerraeMotus40 | Tiziana Maffei
audio 21 Aprile 2022

#TerraeMotus40 | Tiziana Maffei

#TerraeMotus40 | L'allestimento della Collezione di Lucio Amelio negli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta raccontato dal Direttore, Tiziana Maffei. In foto: Joseph Beuys (Krefeld, 1921 – Düsseldorf, 1986) | Terremoto in Palazzo, 1981 | Legno, terracotta, vetro, cera e uovo

#TerraeMotus40 | Tomas Arana
audio 21 Aprile 2022

#TerraeMotus40 | Tomas Arana

#TerraeMotus40 | Il nostro racconto, articolato e corale, sulla Collezione Terrae Motus. I protagonisti, le opere, le prospettive di valorizzazione. Vi presentiamo Tomas Arana. In questi terze spezzoni: Lucio Amelio, la storia di un personaggio / Terrae Motus, origine di una Collezione / Terrae Motus 2020.

A3 il formato dell'arte | La Collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta
audio 10 Ottobre 2022

A3 il formato dell'arte | La Collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta

#TerraeMotus40 | Il podcast della puntata di sabato 21 novembre alle 10.50 su Radio3 Rai della trasmissione “A3, il formato dell’arte”. La Collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta con il dialogo a più voci con Tiziana Maffei, Angela Tecce e Tomas Arana. A3, il formato dell'arte è il programma di Radio3 che indaga il mondo dell'arte e i suoi protagonisti. Condotto da Elena del Drago, a cura di Cettina Flaccavento. Foto: Vesuvius circle di Richard Long | Sala del Trono, Appartamenti Reali

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.