Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Audio racconti | Parco Reale e Giardino Inglese

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale.

A narrare tanta bellezza le voci degli attori del Teatro Civico 14, che hanno partecipato a un’iniziativa sperimentale di coinvolgimento attivo delle associazioni culturali, che proseguirà nell’ottica di coinvolgere tutte le realtà del territorio in base a un principio di rotazione.

Contenuti11 Contenuti

01_Introduzione Parco Reale
audio 16 Maggio 2022

01_Introduzione Parco Reale

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Alla Reggia di Caserta, l’architettura e il verde costituiscono un insieme unitario...

02_Sculture e percorsi d’acqua nel Parco Reale
audio 20 Aprile 2022

02_Sculture e percorsi d’acqua nel Parco Reale

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Nel Parco della Reggia di Caserta si condensano tre elementi che definisco storicamente l’essenza del giardino europeo. Tre elementi che nobilitano il verde, e che mettono l’uomo al centro della natura, plasmandola per il puro piacere della sua contemplazione. Questi elementi sono la geometria, l’acqua e l’evocazione dell’antico tramite il marmo...

03_La Castelluccia
audio 20 Aprile 2022

03_La Castelluccia

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Realizzata nel 1769 su progetto di uno dei principali collaboratori di Vanvitelli – l’architetto Francesco Collecini – la Castelluccia è un piccolo e articolato complesso di giardini e architetture, dominato da un padiglione a pianta ottagonale, che si sviluppa su tre ordini, ed è circondato da un fossato...

04_La peschiera
audio 20 Aprile 2022

04_La peschiera

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Scavata a partire dal 1762 – e attualmente in restauro – la Peschiera Grande è un bacino idrico di 270 metri per 105, con una profondità di 3 metri e mezzo. In forma di pianta basilicale, con i due lati corti arrotondati ad abside, è circondata da un elegante parapetto in muratura...

05_La Margherita e la Via d’Acqua
audio 20 Aprile 2022

05_La Margherita e la Via d’Acqua

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. La Fontana Margherita divenne tale solamente nel 1871. Prima di questa data, l’area era conosciuta sotto il nome di “Canestro”. La sua vasta rotonda ospitava infatti, originariamente, un’ampia cesta fiorita, realizzata in muratura stuccata, con motivi ad intreccio...

06_La Fontana di Eolo
audio 20 Aprile 2022

06_La Fontana di Eolo

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Realizzata dall’architetto Carlo Vanvitelli, su progetto del padre Luigi, la fontana di Eolo porta il nome di una celebre divinità dei venti, la cui figura è in realtà assente nella composizione...

07_La Fontana di Cerere
audio 20 Aprile 2022

07_La Fontana di Cerere

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Sette vasche, come sono sette i giorni della settimana, separano la Fontana di Cerere dalla cascata che porta l’acqua nella vasca di Eolo...

08_ La Fontana di Diana e Atteone
audio 21 Aprile 2022

08_ La Fontana di Diana e Atteone

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Nella fontana di Diana e Atteone, giungono impetuose le acque dell’acquedotto Carolino, dopo un dislivello di 80 metri...

09_Introduzione al Giardino Inglese
audio 21 Aprile 2022

09_Introduzione al Giardino Inglese

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. A nord-est del Parco, su una superficie di 23 ettari, delimitata dal borgo di Puccianiello e dall’antica Via dei Mulini, si sviluppa il Giardino Inglese...

10_Il patrimonio botanico del Giardino Inglese
audio 21 Aprile 2022

10_Il patrimonio botanico del Giardino Inglese

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Il Giardino Inglese di Caserta, giardino informale “a fundamentis”, diventa nel tempo un vero e proprio orto botanico tanto da essere definito “Real Giardino Botanico di Caserta”, senza mai perdere la sua connotazione paesaggistica...

11_Il Criptoportico e il Bagno di Venere
audio 21 Aprile 2022

11_Il Criptoportico e il Bagno di Venere

Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese. Il Criptoportico è uno degli elementi più suggestivi del Giardino Inglese. Si tratta di una grotta praticabile, in forma di galleria semicircolare, scavata dove si trovava una vecchia cava di pozzolana. Le sue aperture si affacciano sul cosiddetto Bagno di Venere...

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.