Aspettando Napoli Moda Design alla Reggia di Caserta

Dal 1 al 3 dicembre presso la Reggia di Caserta si svolgerà Aspettando Napoli Moda Design, una rassegna di eventi all’insegna del design, della moda e dello spettacolo. Direttore artistico della manifestazione è l’architetto Maurizio Martiniello, ideatore e organizzatore della più nota kermesse Napoli Moda Design.
La rassegna prenderà inizio alle ore 10,30 del 1 dicembre nella Sala Romanelli con il vernissage della mostra di Aspettando Napoli Moda Design.
L’inaugurazione, con ingresso a invito, si svolgerà sabato 1 dicembre alle ore 19,30 con la visita guidata alla mostra e alle installazioni dell’artista fiorentino Fabrizio Corneli, realizzate in collaborazione con Campogrande Concept di Daniela e Stefano Campogrande e Galleria Studio G7 di Bologna, quest’ultima realtà storica nel panorama dell’arte contemporanea, che per mano della sua titolare, Ginevra Grigolo, ha curato il progetto artistico condiviso.
A seguire, la consegna dei premi Napoli Moda Design a eccellenze del mondo della moda, della cultura, del food e del design.
Nei due giorni successivi, dalle ore 9 alle 19, i visitatori della Reggia di Caserta potranno accedere gratuitamente alla mostra nella Sala Romanelli, alle sfilate di moda e alla performance nel Vestibolo superiore.
Domenica 2 dicembre alle ore 11 il fashion show di Monnalisa sarà un’anticipazione mattutina degli eventi pomeridiani. A partire dalle 17,30, infatti, si susseguiranno i trunk show di Kilesa, Mario d’Anna e Isaia. Alle 20 il fashion show della Maison Gattinoni Haute Couture, nome di spicco nella moda internazionale, e a seguire il trunk show di Italo Marseglia.
Lunedì 3 dicembre alle ore 18 il fashion show della Maison Signore. La manifestazione si concluderà nella Sala della Gloria con la cena di gala in beneficenza per Azione Sorriso Onlus con la chef stellata Rosanna Marziale.
A partire dal 4 dicembre fino all’8 dicembre la manifestazione Aspettando Napoli Moda Design coinvolgerà anche il centro storico di Caserta con iniziative e appuntamenti che vedranno protagonisti gli ordini professionali degli Architetti e dei Giornalisti.
Scarica qui il comunicato stampa.
Leggi qui la scheda descrittiva dell’installazione di Fabrizio Corneli sullo Scalone d’Onore.