Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alla Reggia di Caserta partono l’indagine sulla soddisfazione dei visitatori e le visite accompagnate alla collezione Terrae Motus

La Reggia di Caserta vuole conoscere i suoi visitatori e il loro giudizio sull’esperienza del Complesso vanvitelliano.
Sta per iniziare la nuova campagna di customer satisfaction del Museo. Il personale di fruizione, accoglienza e vigilanza proporrà al pubblico un questionario finalizzato a verificarne il grado di soddisfazione. La ricerca mira a conoscere meglio gli utenti, le aspettative e il rapporto personale con la Reggia di Caserta che intende essere sempre più accogliente e favorire la partecipazione attiva. L’iniziativa rientra nelle attività dell’Istituto del MiC finalizzate al miglioramento degli standard qualititativi in continuità con le ricerche effettuate negli corsi anni.
Due gli strumenti conoscitivi: l’uno relativo ai servizi del Museo e all’esperienza di visita nella sua complessità; l’altro dedicato alla collezione Terrae Motus, l’esposizione di arte contemporanea donata alla Reggia di Caserta dal gallerista Lucio Amelio ed allestita da quattro anni lungo il percorso degli Appartamenti reali.
Fino al 25 giugno, inoltre, dal mercoledì al venerdì, gli assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza saranno a disposizione del pubblico per approfondire dettagli e curiosità sulle opere di Terrae Motus che annoverano, tra le altre, “Fate presto” di Andy Warhol, “Italia porta” di Luciano Fabro, “Sussulto” di Mario Schifano, “Terrae Motus” di Mario Merz, “L’altra figura” di Giulio Paolini, “Re uccisi al decadere della forza” di Mimmo Paladino, “Als ob… ’84-I” di Emilio Vedova”, West-Go Ho (Glut)” di Robert Rauschenberg, “Terremoto in palazzo” di Joseph Beuys, “Senza Titolo” di Keith Haring, “Et la terre tremble encore” di Anselm Kiefer, “Static ” di Gerhard Richter e “Vesuvius Circle” di Richard Long.
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.