Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via il restauro di otto lanterne del secondo cortile della Reggia di Caserta

La Reggia è un cantiere in continuo movimento. È iniziato il restauro delle otto lanterne (lampioni) del secondo cortile, in corrispondenza dell’accesso al Parco reale. La stessa attività è stata effettuata lo scorso anno nel primo e quarto cortile, a ridosso dei due androni di accesso da piazza Carlo di Borbone, nell’ambito dello stralcio del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
Proseguono così, secondo il programma stabilito, le attività di restauro, recupero e riadeguamento di ambienti ed elementi architettonici, decorativi e funzionali del Complesso vanvitelliano. Mentre è in stato avanzato l’opera di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto, è stata avviata quella sulle iconiche lanterne dei cortili.
L’attività ha previsto la rimozione delle vernici ossidate e compromesse, il consolidamento dei sostegni metallici delle lanterne, la sostituzione dei vetri con nuove lastre in supporto safety e il ripristino dei corpi illuminanti. Il lavoro si pone in continuazione con quello eseguito sugli altri otto lampioni in prossimità degli androni laterali all’ingresso principale della facciata della Reggia, nel 2022, e fa riferimento al medesimo progetto con apposito programma diagnostico preliminare.
Seguiranno, in altri stralci di finanziamento, gli interventi sulle restanti lanterne in facciata, nei cortili e lungo la galleria porticata, il cosiddetto “cannocchiale”. I lavori rientrano tra le attività del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 e sono eseguiti dalle ditte F.lli Navarra srl e I.CO.RES.
L’opera di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto, è, invece, attualmente in corso sul braccio del Palazzo reale che affaccia sui Giardini della Flora. La struttura della Reggia è coperta da un sistema a doppia falda per la maggior parte della sua estensione le cui luci superano in alcuni casi i 20 metri.
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.