Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Terzo Paradiso di Pistoletto alla Reggia di Caserta

Il 26 giugno inaugura alla Reggia di Caserta “Terzo Paradiso”, installazione di Michelangelo Pistoletto nel Parco reale del Museo.

L’inaugurazione si terrà alle ore 10,30 nel Bosco vecchio, alla presenza dell’artista.

Contestualmente verrà presentato anche il catalogo (a cura di Sillabe) della mostra “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta” allestita nella Gran Galleria e visitabile fino al 1° settembre.

Terzo Paradiso non è solo il lascito concettuale di Michelangelo Pistoletto, ma una formula propositiva che mira a trasformare il futuro, unendo etica, estetica e responsabilità in un equilibrio armonico e dinamico.

Una creazione permanente del Parco reale — come un tatuaggio sulla “pelle” del nostro pianeta — diventa non solo testimonianza di un passaggio e di una mostra, ma eredità viva (legacy) per un futuro in cui l’arte è al centro di una trasformazione sociale consapevole. L’opera è composta da materiali lapidei storici e legni naturali recuperati nel Bosco Vecchio, unificando la memoria dell’artificio alla vitalità della natura.

L’installazione è prodotta dal Museo Reggia di Caserta e da Opera Laboratori, in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Galleria Continua.

 

Per accredito stampa inviare una mail a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it entro le ore 12 del 24 giugno.

Evento aperto al pubblico museale munito di regolare biglietto di ingresso al Parco reale/abbonamento. Per usufruire del servizio navetta gratuito che conduce al luogo dell’evento, è necessario inviare una e-mail a re-ce.rsvp@cultura.gov.it.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.