Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Museo aperto per le festività pasquali e per il ponte del 25 aprile

La primavera all’insegna della meraviglia alla Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere i visitatori delle festività pasquali e dei lunghi ponti di primavera. Il Museo sarà aperto anche nelle giornate di Pasqua, Lunedì in Albis e 25 aprile.

In considerazione della gravissima carenza di personale di vigilanza e fruizione, attualmente -40% circa rispetto alla dotazione organica prevista, al fine di accogliere al meglio i propri pubblici, la Reggia di Caserta ha individuato le seguenti modalità di gestione delle giornate dal 18 al 27 aprile:

Venerdì 18 aprile, sabato 19 aprile – Apertura secondo le modalità e gli orari ordinari. Saranno regolarmente aperti la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Parco reale e il Giardino Inglese.  Chiuso il Teatro di Corte. Bigliettazione ordinaria online e in sede. Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

A Le Serre di Graefer si terrà alle 9.45 e alle 11.45 “Voci alle Serre”, esperienza nel verde per le vacanze pasquali. Visitatrici e visitatori del Museo, guidati da un operatore esperto, verranno accompagnati in un viaggio tra profumi, colori e storie. Durante il percorso, un giardiniere, un re, ma anche divinità e poeti, compariranno per narrare un intreccio di storie sul patrimonio botanico di questo angolo di paradiso del Giardino Inglese. Costo dell’esperienza € 15,00 a persona. Prenotazione consigliata online www.leserredigraefer.it o telefonando allo 06/39967050.

Domenica (Pasqua) 20 aprile – Apertura secondo gli orari ordinari. Saranno chiusi la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’Ottocento, le anticamere e la camera da letto di Gioacchino Murat e la camera da letto di Francesco II. Regolarmente aperti invece la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Teatro di Corte, il Parco reale e il Giardino Inglese. Bigliettazione ordinaria online e in sede. Si ricorda che la Domenica di Pasqua, come di consueto, di terrà la funzione religiosa in Cappella Palatina ad opera della Curia.
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Lunedì 21 aprile Pasquetta – Apertura secondo gli orari ordinari. Saranno chiusi la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’Ottocento, le anticamere e la camera da letto di Gioacchino Murat e la camera da letto di Francesco II. Regolarmente aperti invece la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Parco reale e il Giardino Inglese. Chiusi il Teatro di Corte e le Serre di Graefer. Bigliettazione ordinaria online e in sede.
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Martedì 22 aprile – Giorno di ordinaria chiusura settimanale.

Mercoledì 23 aprile – Apertura secondo le modalità e gli orari ordinari. Saranno regolarmente aperti la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Parco reale e il Giardino Inglese. Chiuso il Teatro di Corte. Bigliettazione ordinaria online e in sede.
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Giovedì 24 aprile – Apertura secondo gli orari ordinari. Saranno chiusi la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’Ottocento, le anticamere e la camera da letto di Gioacchino Murat e la camera da letto di Francesco II. Regolarmente aperti invece la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Parco reale e il Giardino Inglese. Chiuso il Teatro di Corte. Bigliettazione ordinaria online e in sede.
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Venerdì 25 aprile – Giornata di gratuità. In occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia, il Ministero della Cultura ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali. In questa giornata gli Appartamenti Reali e il Parco Reale della Reggia di Caserta saranno visitabili con biglietto gratuito. Chiusi la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’Ottocento, le anticamere e la camera da letto di Gioacchino Murat e la camera da letto di Francesco II, le Sale Vanvitelli e la Sala Amelio, il Teatro di Corte, la Gran Galleria, il Giardino Inglese (chiuse anche le Serre di Graefer). Per agevolare le procedure di ritiro dei biglietti e ridurre la fila in piazza Carlo di Borbone, una quota dei biglietti è destinata alla distribuzione online sulla piattaforma TicketOne, da giovedì 17 aprile, fino a esaurimento. Un’altra quota dei biglietti sarà disponibile in sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del 25 aprile, fino al termine della disponibilità.

Sabato 26 aprile – Apertura secondo le modalità e gli orari ordinari. Saranno regolarmente aperti la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Teatro di Corte (a cura del Touring Club Italia), il Parco reale e il Giardino Inglese. Bigliettazione ordinaria online e in sede.

In occasione della Giornata della Rete europea dei Giardini storici, la Reggia di Caserta in collaborazione con Le Serre di Graefer presenta “Vivai di corte – Le Serre di Graefer. Esperimento, ricerca e produzione in un gioiello regale”. Alle 11 e alle 15, una guida botanica, esperta di giardini storici, accompagnerà il gruppo a conoscere gli aspetti, la storia del gusto e soprattutto le principali specie che caratterizzano le Serre: le Camelie, le Rose e le begonie, i monumentali alberi ad alto fusto e le essenze esotiche. Costo: €15,00 a persona (bambini e bambine fino a 6 anni gratis) – Info 06/39967050 –  www.coopculture.it – www.leserredigraefer.it
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Domenica 27 aprile – Apertura secondo gli orari ordinari. Saranno chiusi la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’Ottocento, le anticamere e la camera da letto di Gioacchino Murat e la camera da letto di Francesco II. Regolarmente aperti invece la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, le Sale Vanvitelli, le mostre “La Corona del Re” e “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, il Teatro di Corte (a cura del Touring Club Italia), il Parco reale e il Giardino Inglese. Bigliettazione ordinaria online e in sede.
Qui gli orari di apertura dei diversi spazi del Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/

Il personale del Museo nel piacere di accogliere, con l’ausilio dei volontari del Nucleo Reggia dell’associazione carabinieri, vigilerà sul rispetto del patrimonio effettuando rigidi controlli all’accesso. Si ricorda il divieto di introdurre borse frigo, accessori da pic nic, palloni e quanto già contenuto nelle norme che disciplinano l’accesso al Museo. Il regolamento è consultabile sul sito istituzionale e al link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento/

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.