Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’11 novembre c’è “Il sogno di Wittel”, spettacolo per grandi e piccini alla Reggia di Caserta

11 Novembre 2023
16:00 Aggiungi al calendario
La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta.
Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle 17, al Vestibolo superiore del Palazzo Reale andrà in scena “Il sogno di Wittel”. Lo spettacolo è a cura dell’associazione Arabesque con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, la drammaturgia e la regia di Michele Casella, le musiche di Francesco Mattiello, la coreografia di Martina Fasano.
La rappresentazione è un family show sulla vita di Luigi Vanvitelli, attraverso la rivisitazione dei personaggi e del linguaggio che permetterà di avvicinare anche i più giovani alla storia del maestro che progettò la Reggia di Caserta. I personaggi storici, che nel musical diventano personaggi “a misura” di bambini e ragazzi, racconteranno la storia della nascita della Reggia, attraverso divertenti scene recitate, esplosive coreografie e melodiose canzoni anche in chiave rap.
Attori e danzatori narreranno Vanvitelli e il suo quotidiano, raccontando con i linguaggi della musica e della danza la vita dell’epoca.
Tutti i visitatori del Museo potranno assistere ai due spettacoli (inclusi nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano). Dalle 17, il ticket per la visita al Palazzo reale ha un costo di 4 euro. I minori di anni 18 hanno diritto all’ingresso gratuito. I titoli di accesso sono in vendita online su TicketOne e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone.
L’iniziativa è inserita nel calendario delle Celebrazioni vanvitelliane. Quest’anno, infatti, ricorrono i 250 anni dalla morte dell’architetto. “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″ è il titolo dell’ampio e articolato progetto di costruzione di un programma finalizzato a celebrarlo. Le attività previste, alla Reggia di Caserta e su tutto il territorio nazionale, sono ispirate alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete e alla diffusione di partenariati pubblico-privato nell’ottica di favorire una rete di sinergie per la valorizzazione della figura di Vanvitelli.
La performance sarà in replica al Teatro Don Bosco il 12 novembre alle 17.30.
Torna indietro
Evento precedente:
11 Novembre 2023
L’Estate di San Martino: ogni mosto diventa vino! Letture creative al Bosco di San Silvestro
Prossimo evento:
12 Novembre 2023
Elena Sofia Ricci ospite del secondo appuntamento di Maestri alla Reggia
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.